Paolo Laganà, partito da Instagram con un’idea geniale, è diventato un vero e proprio imprenditore digitale, conquistando milioni di follower e stringendo partnership con i brand più cool del pianeta.
Lontani sembrano dunque i tempi in cui, agli esordi della propria carriera, Laganà diffondeva con grande successo contenuti a tema fantacalcistico con lo pseudonimo di Misterbonus.
In una chiacchierata che abbiamo fatto pochi giorni fa mentre trascorreva le sue vacanze in Sicilia, Laganà ci ha svelato i trucchi del suo mestiere e come sia riuscito a diventare un vero e proprio fenomeno del web.
La sua capacità di creare contenuti che fanno il giro del mondo e di mantenere alta l’attenzione del pubblico è d’altronde davvero unica e, dunque, l’intervista che ci ha concesso è stata l’occasione di fare il punto su cosa significhi, oggi, avere successo online.
“La mia flessibilità nel creare contenuti su misura per diverse nicchie mi ha permesso di espandere la mia reach e coinvolgere un pubblico sempre più ampio – ha esordito Paolo – Conoscere a fondo gli algoritmi delle piattaforme e le dinamiche che governano la viralità è stato fondamentale per la mia crescita online.
Una conoscenza che mi ha permesso di creare contenuti che vengono condivisi e amplificati tutti i giorni, per una visibilità crescente”.
I risultati non sono peraltro tardati ad arrivare, con Laganà che è riuscito a stringere importanti collaborazioni con brand di rilievo nel settore sportivo, e non solo, che hanno ulteriormente contribuito ad ampliare la fama e il pubblico dell’imprenditore digitale.
Guai, però, a fermarsi. E, in fondo, questo Paolo sembra averlo capito subito molto bene, come dimostra il suo costante coinvolgimento nel lancio di nuovi progetti digitali nel mondo dello sport – e non solo – dove ha creato contenuti originali e coinvolgenti su questi temi, spesso divenuti virali sul mercato italiano.
“Occorre sempre guardare al futuro con la giusta ambizione. È chiaro, infatti, che il continuo lancio di nuovi progetti digitali nello sport e in altri settori dimostra la necessità di creare contenuti originali e accattivanti su questi temi – prosegue Laganà, per poi virare, con le sue considerazioni, sull’importanza del proprio team – Fortunatamente, non devo fare tutto da solo, sono oggi circondato da una squadra giovane e dinamica che mi dà grandi soddisfazioni.
Il mio obiettivo è stimolarli a diventare sempre più autonomi e offrire loro un ambiente di lavoro stimolante e variegato. Qualità, famiglia e tempo libero sono i pilastri su cui costruisco ogni giorno, perché credo che un equilibrio sano sia fondamentale per raggiungere il successo” – ha poi concluso Laganà.
Durante la chiacchierata non sono però mancati le ragioni per guardare al futuro a breve termine. In particolare, a settembre Paolo ci ha annunciato clamorose novità, una vera e propria “bomba” che potrebbe esplodere nel mercato digitale italiano.
Difficile però capire di cosa si tratti, considerato che Laganà – pur rassicurandoci sul fatto che sarà una novità di grande rilievo – non ha voluto fornire maggiori dettagli, rimandandoci a qualche settimana per il lancio ufficiale di questa iniziativa.