L’Assemblea regionale siciliana ha recentemente ratificato, nel contesto della legge finanziaria, l’iniziativa proposta dal Sindaco di Realmonte, Avv. Sabrina Lattuca.
L’idea, volta a istituire la Fondazione “Scala dei Turchi”, ha ricevuto il sostegno dell’on. Carmelo Pace, capogruppo della DC all’Ars, durante la cerimonia ufficiale di acquisizione dell’area da parte del comune, tenutasi al Belvedere lo scorso settembre.
L’intraprendenza del Sindaco Lattuca, ben accolta dal deputato regionale Pace, ha seguito un percorso attento, culminando con l’approvazione dell’emendamento nella serata di ieri.
La futura Fondazione si prefigge la tutela, la salvaguardia e la sicurezza dell’area, oltre alla promozione culturale e alla ricerca scientifica del sito.
“Raggiunto un traguardo di rilievo!”, dichiara entusiasta il sindaco di Realmonte, Sabrina Lattuca. Il finanziamento consentirà al comune di istituire rapidamente la Fondazione “Scala dei Turchi”, con l’obiettivo di vigilare sull’area, promuoverne la cultura, condurre ricerca scientifica e facilitarne l’accesso.
L’importanza strategica del sito, candidato a diventare Patrimonio Unesco, richiederà una gestione attenta e all’altezza.
Il sindaco Lattuca esprime gratitudine nei confronti dell’onorevole Carmelo Pace, sottolineando l’approvazione dell’emendamento come un passo fondamentale.
Rivela inoltre che il comune ha presentato una relazione tecnica alle autorità competenti, redatta dal team di esperti designato dal comune, in vista della prossima stagione estiva.
“Abbiamo l’impegno di riaprire il sito e stiamo lavorando intensamente per raggiungere questo obiettivo”, afferma il Sindaco Lattuca.
Aggiunge che l’iniziativa non solo contribuirà al patrimonio culturale, ma avrà anche un impatto positivo sull’occupazione, coinvolgendo cooperative, associazioni, volontari e professionisti del settore turistico.
In conclusione, il Sindaco Lattuca invita tutti a proseguire con determinazione, lavorando insieme per fare la differenza.
