Ogni periodo dell’anno è quello giusto per visitare la Sicilia. Finiti i clamori dell’estate, se cercate una vacanza tranquilla, dove lo spettacolo maggiore è offerto dalla natura e dal paesaggio, dovreste prendere in considerazione ua casa immersa nel verde di una riserva naturale, per esempio questa Nature House, posta nella riserva naturale di Grotta Monello, al confine occidentale del territorio di Siracusa, che abbiamo tovato tra le proposte di casanellanatura.it.

Qui, su un altipiano dei monti Iblei, modellato dal fluire delle acque piovane nel corso dei millenni, abbiamo trovato il luogo ideale per trascorrere qualche giorno lontano dai rumori del mondo e vicinissimi, anzi proprio in mezzo, alle meraviglie della natura.
Che cosa fare all’interno della riserva
All’interno dell’area protetta, diversi sentieri vi porteranno a esplorare il paesaggio, fino ad arrivare al punto più alto della montagna, dal quale si ammira un panorama indimenticabile.
Non è difficile, durante le passeggiate, fare conoscenza con la fauna locale, sebbene alcune specie siano molto timide e riservate. Tra gli uccelli, potrete imparare a riconoscere la coturnice sicula, l’allocco, il gheppio, il corvo imperiale. Abbassando lo sguardo, potreste incappare nel rarissimo colubro leopardino (non preoccupatevi e lasciatelo scappare, non attacca mai le persone) o nella altrettanto rara testuggine di Hermann. Se siete particolarmente fortunati, potreste anche intravvedere una martora o un istrice.

Per quanto riguarda la flora, la macchia meditarranea la fa da padrona qui, con alcune particolarità, come la rarissima Urtica rupestris, specie endemica di ortica esclusiva degli Iblei.
A soli 50 metri dalla casa si trova la Grotta Monello, che è possibile visitare su prenotazione. Questa prende il nome da Sebastiano Monello, proprietario del fondo in cui, nel 1948, fu scoperta la grotta eponima.
La grotta si sviluppa linearmente per 540 metri, su più livelli, ed è ricchissima di strutture come stalattiti, stalagmiti e altre spettacolari strutture di concrezionamento. All’interno della grotta, inoltre si è preservata una fauna composta da rarissimi esemplari di vertebreti e invertebrati che vivono solo qui: tra questi ultimi spicca spicca l’isopode Armadillidium lagrecai Vandel, comunemente conosciuto come Porcellino di Sant’Antonio, che è uno dei motivi principali per cui è stata istituita la riserva.
Che cosa fare nei dintorni
Il fatto di trovarvi in un paradiso che sembra lontano da tutto non deve lasciarvi impigrire.
Siracusa, a pochiminuti di macchina, potrebbe essere la destinazione ideale per un pomeriggio di esplorazioni archeologiche, che comprendono la visita al teatro grego, al cosidetto orecchio di Dionisio e al museo archeologico regionale. Dopo il tramonto, una passeggiata sull’isola di Ortigia e una splendida cenain uno degli innumerevoli localini della zona, renderanno indimenticabile la visita.

A circa mezz’ora di macchina, andando verso Sud-Est, sta Noto. La sua architettura barocca vi lascerà senza fiato. Ancora un po’ più a Sud troverete l’oasi faunistica di Vindicari, una riserva naturale di oltre 1.500 ettari che racchiude e protegge un intero ecosistema. Da visitare in punta di piedi.
Qual è il periodo migliore per una vacanza qui?
Il clima mite della Sicilia, fa sì che sia possibile programmare una vacanza qui in qualsiasi periodo dell’anno. Ogni stagione veste il paesaggio in modo differente, ma è sempre uno spettacolo. L’estate vi consentirà di frequentare le numerosissime spiagge di questa zona, e quando sarete stanchi della folla potrete sempre tornare al vostro rifugio protetto. Primavera e autunno sono stagioni più riflessive, che consentono un’immersione totale nella natura e nel paesaggio, senza il timore di incontrare folle di turisti.
La casa
Questa perla è una tipica casa siciliana dove il tempo sembra di essersi fermato. Immersa in un giardino naturale invaso dai colori e dagli odori delle piante indigene, la casa è costruita sulla roccia e vanta una meravigliosa vista sul paesaggio circostante. La casa è arredata in modo molto affascinante e ha una terrazza molto bella, dove l’ombra è presente tutto il giorno. Ci sono anche altri punti di relax molto belli. Il giardino è curato con molto amore e attenzione.