Favara è sconvolta dalla notizia della morte di Rosalia Cancemi, conosciuta affettuosamente come “Lia”, deceduta in seguito a un tragico incidente domestico avvenuto lo scorso 30 giugno.

La donna, 49 anni, è stata vittima di un ritorno di fiamma mentre accendeva il barbecue, evento che ha portato a gravi ustioni che le sono state fatali.

L’Incidente del 30 Giugno

Il dramma si è verificato in via Capitano Callea a Favara. Rosalia Cancemi stava cercando di accendere il barbecue utilizzando una bottiglia di liquido infiammabile.

Purtroppo, questa scelta si è rivelata fatale: un improvviso ritorno di fiamma l’ha investita, causandole ustioni gravissime. Immediatamente soccorsa, è stata trasportata d’urgenza in elisoccorso al Centro Grandi Ustioni dell’ospedale Cannizzaro di Catania.

La Lotta per la Vita

Dal momento del ricovero, Rosalia è rimasta in condizioni critiche, con una prognosi riservata. Nonostante gli sforzi dei medici e la sua straordinaria forza d’animo, le gravi ustioni riportate non le hanno lasciato scampo.

Dopo settimane di sofferenza, il cuore di Rosalia ha cessato di battere, lasciando la comunità di Favara in un profondo stato di lutto.

Il Cordoglio della Comunità

La notizia della sua morte ha scosso profondamente la comunità di Favara. Rosalia Cancemi era una figura amata e rispettata, moglie e madre, il cui tragico destino ha commosso tutti.

Numerosi messaggi di cordoglio e solidarietà sono arrivati alla famiglia, esprimendo il dolore e la vicinanza in questo momento di grande tristezza.

Sicurezza Domestica: Un Monito Importante

Questo tragico evento sottolinea l’importanza della sicurezza nelle attività domestiche, in particolare quando si utilizzano materiali infiammabili.

È essenziale seguire rigorose precauzioni per evitare incidenti che possono avere conseguenze devastanti.

Conclusioni

La scomparsa di Rosalia Cancemi è una perdita incolmabile per Favara. La sua memoria rimarrà viva nei cuori di chi l’ha conosciuta e amata. Questo incidente funge da triste promemoria dell’importanza della prudenza e della sicurezza nelle attività quotidiane.

Le nostre più sentite condoglianze vanno alla famiglia Cancemi in questo momento di profondo dolore.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.