Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ieri mattina, al largo della costa occidentale della Sicilia.
Il sisma, avvenuto intorno alle 5:00, ha avuto il suo epicentro in mare, di fronte a Trapani, al largo delle Isole Egadi, ad una profondità di circa un chilometro.
Scossa avvertita a Trapani e zone limitrofe
Il terremoto, di tipo ondulatorio, è stato distintamente percepito dalla popolazione di Trapani e delle aree circostanti.
Numerosi cittadini sono stati svegliati dal movimento tellurico, causando un’ondata di preoccupazione. Molte le chiamate arrivate ai vigili del fuoco e alla protezione civile, prontamente allertati per verificare eventuali danni strutturali.
Nessun danno segnalato
Secondo le prime informazioni raccolte dai vigili del fuoco e dai carabinieri, non risultano danni a persone o edifici. Tuttavia, le squadre di emergenza continueranno le verifiche nelle ore successive per garantire la sicurezza degli immobili e della popolazione.
Questo evento sismico rappresenta un ulteriore promemoria dell’attività sismica che caratterizza l’area del Mediterraneo, richiamando l’importanza delle misure di prevenzione e delle pronte reazioni in caso di emergenza.