Caltanissetta

Studenti in Viaggio per il Cinema: Esperienza Educativa di Successo alla Scuola Secondaria “Luigi Pirandello” di Milena e Montedoro

Gli studenti della Scuola Secondaria di 1^ grado “Luigi Pirandello” di Milena e Montedoro, appartenenti all’Istituto Comprensivo “Puglisi” di Serradifalco sotto la guida della dirigente scolastica prof.ssa Valeria Vella, hanno preso parte ieri al progetto educativo “EduchiAMo….al cinema”.

L’esperienza ha coinvolto gli alunni in un viaggio in treno ad Agrigento per la proiezione di “C’è ancora domani”, il primo lungometraggio della regista Paola Cortellesi, già celebre come attrice, sceneggiatrice ed autrice.

Il film, ambientato nella Roma del 1946, affronta la difficile condizione delle donne nel periodo post Seconda Guerra Mondiale. Delia, la protagonista, vive una vita complicata come moglie di Ivano, un uomo violento, e madre di tre figli. La storia si sviluppa tra i compiti domestici, il lavoro di infermiera per il suocero Ottorino e altri impieghi saltuari nei negozi della città.

La dirigente Vella sottolinea l’attualità della tematica, affermando che la visione stimolerà il dibattito in classe e nelle famiglie, permettendo agli studenti di confrontare la realtà attuale con le dinamiche del passato.

Nonostante l’ambientazione nel secondo dopoguerra, il film evoca temi ancora presenti nella società, evidenziando la subordinazione della donna a una visione machista e impari.

Al ritorno, gli studenti redigeranno una relazione sul film, seguita da un dibattito in classe. Il percorso verso il cinema è stato pianificato attraverso il viaggio in treno, una scelta mirata a ridurre l’impatto ambientale del trasporto. L’obiettivo era dimostrare agli studenti che è possibile spostarsi e apprendere nel rispetto dell’ambiente. Gli accompagnatori durante l’esperienza sono stati i docenti: Nola, Terrana, Schillaci, Palumbo, Curto Pelle, Lo Dato, Caruana, Di Francesco e Burcheri.”

Share
Published by
Redazione Giornalistica