L’elicottero “Drago 142” dei vigili del fuoco di Catania è intervenuto per soccorrere una 15enne belga rimasta infortunata ai laghetti di Avola. L’intervento è avvenuto su richiesta del Comando dei vigili del fuoco di Siracusa.
Dettagli dell’incidente
La giovane escursionista ha riportato una presunta distorsione al ginocchio, che le ha impedito di risalire autonomamente il sentiero. L’infortunio ha reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco, che hanno rapidamente mobilitato il loro elicottero di soccorso.
Operazioni di soccorso
Una volta sul posto, il personale elisoccorritore dei vigili del fuoco ha immobilizzato l’arto della ragazza e l’ha issata a bordo dell’elicottero utilizzando un verricello. L’operazione si è svolta in modo rapido ed efficiente, garantendo la massima sicurezza per la giovane infortunata.
Trasporto e cure mediche
Dopo essere stata issata a bordo, l’elicottero “Drago 142” è atterrato in una zona sicura dove la ragazza è stata consegnata al personale sanitario per le cure necessarie. La tempestività dell’intervento ha assicurato che la 15enne ricevesse l’assistenza medica adeguata senza ulteriori complicazioni.
Importanza della prontezza dei soccorsi
Questo episodio sottolinea l’importanza della rapidità e dell’efficacia dei soccorsi in situazioni di emergenza, specialmente in aree naturali difficili da raggiungere. L’intervento del “Drago 142” ha dimostrato ancora una volta l’eccellenza e la preparazione dei vigili del fuoco italiani.
Conclusioni
La giovane belga, grazie alla prontezza e alla professionalità dei vigili del fuoco e del personale sanitario, è stata messa in sicurezza e trasportata per le cure necessarie. La comunità di Avola può contare su un sistema di soccorso altamente efficiente, pronto a intervenire in qualsiasi situazione di emergenza.