Il Questore della provincia di Ragusa, Dr. Vincenzo Trombadore, in sinergia con i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ha emanato specifiche ordinanze al termine del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutosi in Prefettura.
L’obiettivo era quello di garantire ai cittadini un potenziamento delle misure di vigilanza e controllo durante le festività.
In occasione dell’Epifania, sono stati organizzati servizi mirati in modalità interforze, con pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, nelle località a maggiore afflusso turistico e nelle aree tradizionalmente frequentate.
Particolare attenzione è stata dedicata ai locali della movida, con la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Ragusa che sta ancora conducendo ulteriori accertamenti per verificare le singole posizioni.
Complessivamente, oltre 300 persone sono state identificate e più di 200 veicoli sono stati sottoposti a controlli per verificare il rispetto delle prescrizioni, delle autorizzazioni di Pubblica Sicurezza e delle normative vigenti.
Presidi di controllo e sicurezza sono stati dispiegati lungo le strade più trafficate della provincia, con l’intervento delle pattuglie della Sezione Polizia Stradale, operanti anche nelle ore notturne per contrastare e prevenire comportamenti di guida pericolosi, utilizzando apparecchiature per la misurazione del tasso alcolemico.
In seguito a tali controlli, sono state comminate numerose sanzioni per violazioni del Codice della Strada, tra cui il ritiro di una patente per guida in stato di ebbrezza e la decurtazione di dieci punti. La sicurezza dei cittadini è stata posta al centro delle azioni delle forze dell’ordine durante le festività.