Palermo

Settimana di Ferragosto: 3700 persone controllate, il bilancio dei Controlli della Polizia Ferroviaria in Sicilia

Durante la settimana di Ferragosto, dal 12 al 18 agosto 2024, la Polizia Ferroviaria della Sicilia ha intensificato le operazioni di sicurezza nei trasporti ferroviari, culminando in un’ampia attività di controllo che ha visto 3,700 persone verificate, un arresto, e vari altri interventi significativi per garantire la sicurezza dei viaggiatori.

Nel dettaglio, sono state controllate 3,694 persone, di cui 824 direttamente a bordo dei treni. Gli agenti hanno inoltre pattugliato 37 treni e verificato 2 veicoli, elevando 11 contravvenzioni per diverse violazioni.

Le operazioni di controllo sono state supportate da 246 pattuglie in stazione, 25 a bordo dei treni e 13 lungo la linea ferroviaria, con un focus particolare sulle stazioni che servono le località turistiche e balneari, molto frequentate in questo periodo dell’anno.

Uno degli episodi di rilievo si è verificato a Catania, dove un uomo è stato sanzionato e segnalato alla Prefettura locale per il possesso di una modesta quantità di sostanze stupefacenti, scoperta durante una perquisizione dovuta al suo comportamento nervoso alla vista degli agenti.

Inoltre, due persone sono state rintracciate grazie all’efficienza della Polizia Ferroviaria: a Taormina, una ragazza quindicenne, segnalata dispersa dalla famiglia alla Questura di Siracusa, è stata trovata a bordo di un treno regionale e successivamente riaffidata ai genitori.

A Palermo, un uomo di 37 anni con disturbi psichici, allontanatosi da una struttura specializzata, è stato localizzato nella stazione centrale e riconsegnato alle cure appropriate.

Questi interventi riflettono l’impegno continuo della Polizia Ferroviaria nella tutela della sicurezza pubblica e nel supporto alle comunità locali, specialmente in periodi di alta affluenza come il Ferragosto, garantendo viaggi sicuri e protetti per tutti i cittadini.

Share
Published by
Davide Difazio