Oggi ha avuto inizio la tanto attesa Settimana dello Studente, organizzata dal Centro Studi Toniolo di Canicattì, con un fitto programma di attività culturali, educative e sportive che coinvolgeranno gli studenti in momenti di aggregazione e apprendimento.

L’iniziativa, da tempo molto apprezzata, mira a offrire ai giovani una serie di esperienze formative che vadano oltre il tradizionale contesto scolastico, preparando gli alunni alle sfide della vita.

Gli eventi sono iniziati con una serie di Giornate di Sport presso la palestra comunale, dove gli studenti hanno avuto l’opportunità di sperimentare varie discipline sportive e confrontarsi in un ambiente sano e stimolante.

A seguire, è previsto un incontro con i rappresentanti della Casa Famiglia Rosetta, che sensibilizzeranno i giovani sui pericoli delle dipendenze da droga e alcol, offrendo suggerimenti su come affrontare e prevenire queste problematiche sempre più diffuse tra i giovani.

La settimana si concluderà con un’iniziativa di trucco e parrucco a tema Halloween e una grande festa finale, dove i ragazzi potranno divertirsi in modo sano e sicuro.

“Questa scuola ci prepara alla vita”, afferma Desireé, una studentessa entusiasta dell’evento, sottolineando l’importanza di queste iniziative nel percorso educativo.

Significativa anche la partecipazione dei ragazzi extracomunitari, pienamente integrati nel gruppo e nella scuola. “Qui non c’è razzismo, né bullismo”, affermano alcuni di loro, testimoniando l’ambiente inclusivo e rispettoso che il Centro Studi Toniolo promuove da sempre.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.