Palermo

Sequestro a Palermo: Tartarughe Rare e Avifauna Protetta Salvate dal Mercato Illegale

Ogni domenica mattina, il mercato di Ballarò a Palermo diventa il teatro di un commercio illegale di animali appartenenti a specie protette.

Recentemente, un’operazione condotta dai Carabinieri Forestali e dai volontari antibracconaggio del “Gruppo Adorno” ha portato al sequestro di quattro Emys trinacris, una specie di tartaruga endemica dei corsi d’acqua siciliani, oggi minacciata da interventi umani e siccità estrema.

Durante l’operazione, sono state sequestrate anche numerose gabbie contenenti Cardellini, un altro tipo di avifauna particolarmente protetta.

Alcuni venditori, già noti alle forze dell’ordine per reati specifici, sono stati denunciati. Questo rappresenta il terzo intervento significativo a Ballarò condotto dai Carabinieri Forestali negli ultimi mesi.

Nonostante le azioni legali e le sanzioni penali imposte, il mercato illegale di fauna selvatica continua a mostrare un alto tasso di recidività.

Secondo il “Gruppo Adorno”, questo mercato è unico in Europa e continua a operare quasi indisturbato, vendendo apertamente non solo tartarughe e uccelli, ma anche prodotti ittici come la nunnata e il tonno venduti a prezzi irrisori, spesso senza tracciabilità e sotto le misure legali.

Grazie agli sforzi continui, questo focolaio di illegalità sta venendo gradualmente ridimensionato, con la speranza che possa essere completamente eliminato.

I volontari del Gruppo Adorno, insieme ai Carabinieri Forestali, persistono nel monitoraggio del mercato, lottando contro il commercio illegale che danneggia gravemente la biodiversità locale.

Share
Published by
Redazione Giornalistica