Domani, venerdì 12 luglio alle ore 9.30, presso la sede della CNA Sicilia in via F. Crispi 72 a Palermo, si terrà il seminario dal titolo “Transizione 5.0, opportunità e prospettive per le imprese”.
L’evento è organizzato dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) Sicilia e vedrà la partecipazione di Barbara Gatto, responsabile nazionale del Dipartimento Politiche Ambientali della CNA nazionale.
Argomenti e Obiettivi del Seminario
Barbara Gatto presenterà i contenuti, i tempi e le procedure previste dal Piano di Transizione 5.0, fornendo alle imprese le informazioni necessarie per partecipare efficacemente.
Inoltre, verranno esplorate le prospettive offerte dai 320 milioni di euro destinati all’autoproduzione, una significativa opportunità di finanziamento per le imprese.
Focus su Energie Rinnovabili e Conto Termico
L’iniziativa rappresenta anche un’occasione per approfondire altre misure di interesse per le imprese, come la semplificazione delle fonti di energie rinnovabili e il conto termico.
Questi temi sono di fondamentale importanza per le imprese che vogliono innovare e migliorare la propria sostenibilità energetica.
Dettagli dell’Evento
- Data e Ora: Venerdì 12 luglio, ore 9.30
- Luogo: Sede CNA Sicilia, via F. Crispi 72, Palermo
- Relatore: Barbara Gatto, Responsabile Nazionale Dipartimento Politiche Ambientali, CNA Nazionale
Iscrizione e Partecipazione
Le imprese interessate a partecipare al seminario sono invitate a registrarsi presso la CNA Sicilia. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione per garantire una migliore organizzazione dell’evento.
Conclusioni
Il seminario “Transizione 5.0, opportunità e prospettive per le imprese” è un evento imperdibile per tutte le aziende che desiderano rimanere competitive e aggiornate sulle nuove opportunità offerte dalla transizione energetica e digitale. Non perdere l’occasione di approfondire questi temi cruciali e di ottenere preziose informazioni per il futuro della tua impresa.