Nel pomeriggio di ieri, sei giovani catanesi sono stati soccorsi dalla Guardia Costiera dopo che la loro imbarcazione da diporto si è semisommersa nel golfo di Xifonio, ad Augusta, in prossimità della scogliera di Punta Izzo.

La dinamica dell’incidente

L’incidente si è verificato mentre il gruppo si trovava in mare, e l’imbarcazione ha iniziato a imbarcare acqua, lasciando i ragazzi in grave difficoltà.

Durante il naufragio, i giovani hanno perso tutti i loro effetti personali, compresi i documenti e i telefoni cellulari. Tuttavia, uno di questi dispositivi, nonostante fosse entrato in contatto con l’acqua, ha continuato a funzionare, permettendo ai ragazzi di chiamare il numero di emergenza 1530 per richiedere soccorso.

L’intervento della Guardia Costiera

La chiamata ha attivato l’intervento immediato della Guardia Costiera, che ha inviato sul posto una motovedetta (CP 764) e due pattuglie via terra. Al loro arrivo, i soccorritori hanno trovato i sei ragazzi in buone condizioni, ma con lievi escoriazioni. Sul posto sono giunti anche un’ambulanza e i Carabinieri per fornire supporto.

Le conseguenze legali per il proprietario della barca

Il proprietario dell’imbarcazione, insieme a suo figlio, che era a bordo al momento dell’incidente, è stato invitato a recarsi presso la Capitaneria di Porto. Entrambi verranno diffidati dall’obbligo di rimuovere la barca dal mare, per evitare ulteriori rischi o danni ambientali.

Prevenzione e sicurezza in mare

L’episodio sottolinea ancora una volta l’importanza di mantenere sempre attrezzature di sicurezza a bordo, inclusi dispositivi di comunicazione affidabili. La prontezza dei ragazzi nel contattare il numero di emergenza ha evitato conseguenze più gravi.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.