Cronaca

Scoperta a Mazara del Vallo: Pistola di Carabiniere Ritrovata in Nascondiglio di Matteo Messina Denaro

Un’inquietante scoperta è stata fatta nel nascondiglio a Mazara del Vallo, ritenuto utilizzato dal noto latitante Matteo Messina Denaro.

Gli investigatori hanno trovato una pistola con matricola identica a quella di un’arma di un carabiniere della Dia di Trapani, impegnato nella caccia al mafioso.

Questo dettaglio emerge dalle indagini condotte sul garage di via Castelvetrano, legato a Giuseppe Di Giorgi, 49 anni, recentemente arrestato.

Il ritrovamento nel nascondiglio includeva non solo documenti e impronte, ma anche una somma di denaro e la pistola, con 50 munizioni e in perfetto stato di funzionamento, nascosta in un armadio tra i vestiti.

Di Giorgi ha dichiarato di aver trovato l’arma per strada, che è stata successivamente ripulita e regolarizzata.

Gli inquirenti stanno ora indagando sul motivo per cui è stata scelta proprio quella matricola, ipotizzando che l’arma originale potrebbe essere stata utilizzata per la falsificazione o che i numeri di serie potrebbero essere stati acquisiti attraverso altre vie, come i registri nazionali.

Il Ros dei carabinieri e lo Sco della polizia, sotto la direzione del procuratore capo di Palermo, Maurizio De Lucia, e dei suoi colleghi, stanno esaminando attentamente tutto il materiale ritrovato.

Il locale, dotato di un letto e un cucinotto, sarebbe stato usato da Messina Denaro nei mesi antecedenti la sua cattura nel gennaio dell’anno scorso alla clinica La Maddalena di Palermo. È sorprendente che, a distanza di un anno e mezzo, il nascondiglio non fosse stato completamente ripulito.

La chiave che ha portato gli investigatori al garage era stata trovata addosso a Messina Denaro il giorno del suo arresto, aprendo il cancello elettrico del complesso dove si trova il garage.

Questa scoperta aggiunge un nuovo livello di complessità alle indagini, suggerendo possibili connessioni interne e sollevando interrogativi sulla sicurezza e l’integrità delle operazioni anti-mafia.

Share
Published by
Redazione Giornalistica