Reddito di cittadinanza usato per comprare bottiglie di Champagne: indagine della Gdf fa emergere numerose truffe

Lo strumento anti povertà “Reddito di cittadinanza” introdotto dal Movimento 5 stelle continua a far discutere.

Secondo quanto scoperto dalla Guardia di Finanza, nel quartiere Ponticelli a Napoli la tessera gialla veniva usata per comprare bottiglie di Dom Perignon.

Succede anche questo, secondo quanto segnala il quotidiano il Mattino, nel quartiere sopracitato infatti, è stato registrato un anomalo record di acquisti di bottiglie di champagne da 150 euro ciascuna.

Il dato è quanto emerge dall’ultima indagine della Guardia di Finanza che tra le province di Caserta e Napoli ha scovato 80 furbetti del sussidio di Stato: di questi, 64 sono stati denunciati e per altri 16 è scattata la segnalazione all’INPS.

Ma succede anche di beccare gente che percepisce il reddito e va in gito con il SUV di lusso . Degli 80 illegittimi beneficiari del reddito di cittadinanza, circa la metà lavorava in nero: pizzaioli, camerieri, baristi, addetti ad auto-lavaggi, operai, magazzinieri e muratori.

Grazie al controllo su mezzi commerciali, sono stati individuati diversi autisti in nero: un ex titolare di un importante caseificio, ad esempio, è stato più volte fermato a bordo di un lussuoso SUV, nonostante usufruisse di reddito di cittadinanza. Nella sua domanda era stata omessa la moglie, titolare di reddito e intestataria di beni patrimoniali. 200mila euro di danni alle casse dello Stato .

Complessivamente sono stati 255 i componenti dei nuclei familiari oggetto di controlli, risultati poi aver illegittimamente richiesto e percepito il sussidio per un danno alle casse dello Stato stimabile in oltre 200mila euro.

Share
Published by
RedazioneSiciliaReporter