Su questo importante tema Sabato 3 Febbraio, ore 16, dibatteranno molti medici e studiosi in occasione del 9° appuntamento con “Medicina-Territorio”, un’iniziativa fortemente voluta nel tempo da Calogero Ninotta, medico di famiglia ormai in pensione, ma da sempre attento a promuovere nella cittadina azioni di prevenzione e volontariato, incentrate anche sulla necessità di dotare il paese di un’ambulanza.
“Dopo l’interruzione covid – racconta sui social Ninotta – ritorna quest’incontro, in collaborazione con Athena Club Ravanusa e con il Patrocinio del Comune.
La cittadina sarà nuovamente al centro del nostro territorio, promuovendo maggiori informazioni su una malattia ancora molto sconosciuta, ma tanto insidiosa.
Quante volte ci siamo chiesti perché un nostro parente abbandoni ad un certo punto il suo carattere allegro e gioviale per chiudersi in un mondo suo a noi sconosciuto?”.
Sono proprio le piccole dimenticanze che le persone chiamano “distrazioni dovute all’età” che possono poi lentamente sfociare in qualcosa di più grave: “Ci accorgiamo – continua il medico – di non riconoscere più la persona che, nel frattempo, ha anche difficoltà a riconoscere noi e questo è l’inizio di una serie di momenti drammatici che coinvolgono intere famiglie.
Parenti o amici perdono affettività, presenza, si chiudono e diventano impenetrabili. Molti, purtroppo, vivono questo dramma, in molti vivono assistendo familiari senza poter contare su una terapia o su strutture specializzate nelle nostre zone completamente assenti.”.
Per fornire, dunque, maggiori informazioni alla comunità presso la sede dell’Athena Club, in via Nasi, relazioneranno la Dott.ssa Gera Destro, geriatra del territorio, il dott. Salvatore Zappulla, primario Ospedale di Enna, il prof. Dott. Vincenzo La Bella, responsabile Centro Regionale Malattie Neurogenetiche del Policlinico di Palermo, cattedra Università di Palermo.
Coordinerà l’evento la dott.ssa Simona Carisi, immunologa e presentatrice televisiva. “Vivremo una esperienza indiretta di una famiglia – conclude Ninotta – e apriremo i lavori con una breve scena interpretata dal poeta e scrittore Girolamo La Marca e dalla dott.ssa Valera Ciotta”.
La serata dedicata a un tema tanto delicato quanto fondamentale, sarà ntrodotta dalle parole della dott.ssa Angela Bella, eminente figura dell’Athena Club Ravanusa.
Serena Milisenna