A Ragusa, la Tosap (Tassa per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche) è stata oggetto di una significativa riduzione. Grazie alla revisione dell’articolo 47, comma 2, del regolamento che regola l’occupazione del suolo pubblico, ora è possibile usufruire di uno sconto del 40% per le autorizzazioni di durata inferiore ad un anno.
Questa decisione rappresenta un notevole sollievo per le imprese, in particolare quelle del settore della ristorazione, che possono richiedere questa agevolazione utilizzando un modulo predisposto dagli uffici dell’assessorato.
Il risultato è frutto di un’intensa collaborazione tra gli assessori Giorgio Massari e Giovanni Iacono e l’associazione Confimprese Iblea, guidata dal presidente Pippo Occhipinti.
Quest’ultimo sottolinea l’importanza del lavoro svolto e la sinergia raggiunta con l’amministrazione comunale, che ha portato a una soluzione vantaggiosa per tutti gli associati e non solo.
Grazie all’impegno di Confimprese, le aziende con licenza di somministrazione beneficeranno dello sconto del 40% sull’importo della Tosap per periodi inferiori ai 12 mesi.
La revisione del regolamento è stata un obiettivo chiave per l’associazione, raggiunto dopo mesi di negoziati e confronti con gli uffici competenti. Un ringraziamento particolare va all’assessore Giorgio Massari per il suo supporto e determinazione nel raggiungere l’obiettivo.
Il presidente Occhipinti elogia il metodo di concertazione tra l’amministrazione comunale e le associazioni di categoria come efficace nel risolvere problemi complessi. Auspica inoltre che tale approccio venga mantenuto per future iniziative a beneficio dello sviluppo del territorio.
La Tosap è dovuta per l’occupazione temporanea o permanente di spazi pubblici.
La modifica del regolamento è stata promossa anche come gesto di supporto alle imprese dopo due anni di difficoltà legate al Covid, come sottolineato dall’assessore allo sviluppo economico, Giorgio Massari.
L’amministrazione comunale, in collaborazione con gli assessorati al bilancio e allo sviluppo economico, si è impegnata a rispondere alle esigenze del settore della ristorazione, lavorando in sinergia per offrire questa significativa agevolazione.