Oggi, martedì 1 ottobre, alle ore 11:00, nella sala Giunta del Comune di Ragusa (Corso Italia, 72), si terrà la conferenza stampa di presentazione della “Partita della Vita”, evento sportivo benefico giunto alla terza edizione. La manifestazione avrà luogo sabato 5 ottobre al PalaMinardi e rientra nel progetto PSN (Piano Sanitario Nazionale) “Mielolesioni traumatiche e non”, promosso dall’Assessorato regionale alla Salute in collaborazione con diverse istituzioni sanitarie e associazioni.
La conferenza vedrà la partecipazione del sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì, degli assessori comunali Giovanni Iacono (Sanità e politiche della salute) e Simone Digrandi (Sport), della sindaca di Modica, Maria Monisteri, e del dott. Antonio Iacono, responsabile scientifico del progetto e direttore del Trauma Center dell’Azienda Ospedali Riuniti “Villa Sofia-Cervello”. Presente anche la commissaria straordinaria del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Patrizia Valenti, o un suo delegato.
La “Partita della Vita” 2024
La “Partita della Vita”, ormai consolidata nel panorama sportivo siciliano, si propone di sensibilizzare e raccogliere fondi per sostenere le attività della FAIP (Federazione delle Associazioni Italiane Para-Tetraplegici). Il ricavato dell’evento sarà destinato alla Sezione Sicilia della FAIP, impegnata nel migliorare la qualità della vita delle persone affette da lesioni al midollo spinale.
Biglietti e informazioni
I biglietti per partecipare alla “Partita della Vita” sono già disponibili online e possono essere acquistati tramite il sito Liveticket al seguente link: Liveticket – Partita della Vita 2024. Partecipare all’evento non sarà solo un’occasione per assistere a un’importante competizione sportiva, ma anche un modo per contribuire a una nobile causa.
L’appuntamento per la conferenza stampa è fissato per domani, martedì 1 ottobre, alle ore 11:00. Un’occasione per scoprire tutti i dettagli dell’evento e le modalità di supporto alla FAIP.