programmi per raddrizzare foto

I migliori programmi per raddrizzare foto che vi raccomandiamo:

GIMP

GIMP è software alternativo a photoshop, è gratuito ed ha un sacco di funzioni utili, per questo motivo è considerata la migliore alternativa gratuita a Photoshop.

La sua interfaccia è relativamente semplice da utilizzare e completamente in italiano. Inoltre include davvero molte funzioni per chi utilizza il programma per disegnare, senza considerare i numerosi filtri a disposizione da utilizzare sulle foto.

La funzione più usata? Neanche a dirlo quella di raddrizzare foto. Il software è disponibile per Mac, Windows e Linux. Puoi scaricarlo da questo link.

XnView

XnView è un altro software gratuito ed un potente viewer di foto digital.  Riesce a visualizzare tutte le tipologie di immagini fino a ben 400 formati di input ed in più offre diverse funzioni che lo contraddistinguono dai normali viewers.

Con questo software puoi infatti rinominare le foto in serie, ridimensionare e  raddrizzare foto che magari necessitano di essere sistemate prima di una bella presentazione.

Il tool è disponibile soltanto per Windows. Puoi scaricarlo da qui

PAINT.NET

Chi non ricorda questo famoso programma? Paint .Net è un software gratuito per il foto ritocco con funzioni basiche studiate per chi non è in grado di utilizzare software più impegnativi come Gimp o Photoshop.

La sua interfaccia è disponibile in italiano e permette tante funzioni avanzate come zoom, regolazione luminosità e contrasto, ruotare e raddrizzare foto venute male.

Riesce a lavorare con moltissime tipologie di immagini digitali. Puoi scaricarlo da qui.

PHOTOSHOP

Ti ricordi di Photosop? Il software di foto ritocco per eccellenza. Utilizzato da professionisti e grafici pubblicitari, nonostante le sue funzioni estremamente avanzate è possibie utilizzarlo anche dai neofiti.

Offre anche molte funzioni basilari come ad esempio la correzione della gamma colori, la  luminosità, la possibilità di raddrizzare foto scattate male, e tanto altro.

Il software è disponibile in versione TRIAL gratuita per 30 giorni oppure a pagamento.. È compatibile con Windows e Mac OS X. Puoi scaricalo da qui.

RACCOLTA FOTO

Raccolta Foto è un tool utilizzabile gratuitamente progettato da Microsoft ed incluso in Windows Essentials.

Il software è in grado di gestire, modificare e visualizzare le foto in modo estremamente rapido.

Include diversi filtri molto semplici da usare e tante funzioni per modificare e correggere le foto. Fra questi esiste anche una funzione specifica con un filtro per raddrizzare foto venute male. E’ in grado di lavorare con diverse tipologie di immagini. Scaricalo da questo link.

FOTOR

Fotor è un software utile per il fotoritocco, è in grado di correggere e modificare qualsiasi foto digitale, direttamente online senza quindi installare nulla sul computer!

Essendo appunto online puoi utilizzarlo con qualsiasi tipo di computer. Offre davvero tanti strumenti tra qui la funzione di  raddrizzare foto scattate storte. Puoi provarlo da qui.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.