Palermo

Partinico: Controllo straordinario del territorio, Carabinieri denunciano tre persone

Nella settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Partinico, insieme al personale delle Stazioni di Borgetto e Camporeale e della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento Sicilia, hanno condotto un’operazione straordinaria di controllo del territorio.

L’iniziativa, finalizzata alla verifica del rispetto del Codice della Strada e alla prevenzione dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha portato a denunce, sequestri e sanzioni.

Tre denunce durante i controlli a Borgetto

Durante la serata del 18 novembre, i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno denunciato tre persone:

  • Un 18enne di Partinico, per guida senza patente, sorpreso alla guida di un’auto senza aver mai conseguito la patente.
  • Un 46enne partinicese, per violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale, trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo circa 6 cm.
  • Un 46enne di Alcamo, denunciato per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere, trovato in possesso di due coltelli da cucina, lunghi rispettivamente 12 e 16 cm, senza giustificato motivo.

Segnalazioni per uso di sostanze stupefacenti

Nel corso della stessa operazione, due uomini di Partinico sono stati segnalati alla Prefettura di Palermo come assuntori di droga, a seguito dei controlli effettuati dai militari delle Stazioni locali.

Risultati complessivi delle verifiche

L’operazione ha prodotto risultati significativi:

  • 48 persone identificate
  • 23 veicoli controllati, di cui 2 sottoposti a sequestro
  • Sanzioni per un totale di circa 5.100 euro
  • 10 punti decurtati sulle patenti di guida

La sostanza stupefacente sequestrata è stata inviata al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo per le necessarie analisi qualitative e quantitative.

Sicurezza e prevenzione al centro delle operazioni

Le attività di controllo proseguiranno nei prossimi giorni e nelle settimane a venire, con l’obiettivo di contrastare i fenomeni di criminalità diffusa, migliorando sia la sicurezza reale sia quella percepita dai cittadini.

Share
Published by
Redazione Giornalistica