lifestyle

Palermo, è partito lo sprint finale per agganciare i playoff

La prestazione all’Arena Garibaldi di Pisa potrebbe essere il punto di partenza per la squadra di Corini che contro i nerazzurri ha sicuramente centrato una delle migliori partite in trasferta della stagione. Un punto che va stretto ai rosanero e che allo stesso momento profuma di ripartenza per lo sprint finale per puntare all’aggancio della zona playoff. 

“La percezione è che stiamo studiando per diventare grandi e giocare partite di questo livello su campi difficili aiuta”, sottolinea il tecnico nel post match in Toscana. “Stiamo migliorando dal punto di vista della consapevolezza e dello sviluppo del gioco, stiamo integrando i nuovi arrivi, a volte forzando qualcosa in più, ma in questo momento è importante allargare il campo dei titolari. L’abbiam fatto in queste tre partite e abbiam visto che i nuovi atleti ci possono dare tanto”.

Tra i tanti c’è Edoardo Soleri, che il tecnico rosanero elogia al termine della gara contro i nerazzurri di D’Angelo. “Per la prima volta  ha giocato da titolare e mi va di fargli i complimenti perché ha fatto una partita super. Ha lavorato e lottato in maniera qualitativa, ha giocato sporco quando c’era da giocare sporco. Questo certifica che i ragazzi si preparano bene e stanno dimostrando il proprio valore. Stiamo studiando per diventare grandi e si passa attraverso queste partite anche quando manca una virgola per arrivare al risultato pieno”, conclude Corini. Intervistato ai microfoni del canale ufficiale palermo.fc, anche Samuele Damiani mostra ottimismo per le prossime gare dei rosanero e per lo sprint finale che punta ai playoff.

Il Palermo tenta dunque la rimonta in classifica provando a dare costanza ai risultati. Tante le squadre racchiuse in un fazzoletto di punti. Puntare sulla vittoria dei rosanero nelle partite che mancano da qui al termine della stagione non è tra le sfide più semplici, considerando la solita difficoltà oggettiva di portare a casa il risultato che si è evinta anche nelle ultime cinque partite (quattro pareggi di fila e una sconfitta). Meglio affidarsi agli analisti di settore e scegliere eventualmente una lista di bonus senza deposito adatti alle proprie esigenze con cui limitare le perdite e scommettere in maniera consapevole sui rosanero.

Sul fronte nuovi arrivati, Valerio Verre è attualmente il plus per il Palermo FC di Eugenio Corini. Dinamismo, verticalità alla manovra offensiva e velocità d’esecuzione. Evidente il suo apporto alle prestazioni dei rosanero. Dall’arrivo a gennaio, il centrocampista n° 26 ex Samp ha subito preso le redini del pacchetto in mediana.

Prezioso elastico tra centrocampo e attacco rosanero, Valerio ha mostrato di essere l’arma in più di Eugenio Corini, con strappi e giocate fulminee che donano imprevedibilità e dinamismo all’offensiva del Palermo. L’ex della Doria già leader dei rosanero, tra gol e assist, vedi gli ultimi due all’Arena Garibaldi che hanno decretato rigore e vantaggio. Verre resta senza dubbio tra i calciatori che hanno elevato l’asticella qualitativa del club.

Progressione graduale e continua, invece, quella di Ales Mateju, il terzo centrale del pacchetto arretrato rosanero che nelle ultime dieci giornate si è reso protagonista per precisione, sagacia tattica, forza agonistica, senso della posizione e sicurezza. Praticamente un nuovo acquisto per Corini. Il difensore ceco si è perfettamente calato nel ruolo più congeniale alle sue attitudini, diventando perno imprescindibile per la compagine rosanero.

Acuto e reattivo in fase di lettura, solido e affidabile in marcatura sull’uomo, puntuale nelle chiusura delle diagonali, prezioso in fase di spinta e di appoggio allo sviluppo. Il cammino del Palermo FC che punta ad un piazzamento per i playoff passa anche per il recupero e il progressivo miglioramento delle performance degli atleti che già dall’estate erano alla corte di Mansour & co.

Una classifica cortissima permette alla squadra di entrare di prepotenza nella griglia spareggi e puntare fino ad un quinto posto decisamente abbordabile. Calendario favorevole: da qui alla fine si giocherà contro sei ultime della classe: Como, Venezia, Benevento, Spal, Brescia e Cosenza.

Share
Published by
Redazione Giornalistica