Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo ha intensificato le attività di controllo del territorio, concentrandosi in particolare sulle aree della movida e lungo le principali arterie stradali.
Nell’ultimo fine settimana, sono state controllate oltre 2.000 persone e 700 veicoli, con numerose violazioni amministrative al Codice della Strada accertate e contestate.
Le operazioni mirano alla tutela della sicurezza stradale e alla repressione e prevenzione dei reati. Particolare attenzione è stata posta alla guida in stato di ebrezza alcolica, che ha comportato in diversi casi il ritiro della patente di guida.
Inoltre, sono state segnalate alla Prefettura diverse persone per l’uso non terapeutico di sostanze stupefacenti.
Durante il pattugliamento, i Militari della Compagnia Piazza Verdi hanno ritrovato due motocicli rubati, restituendoli ai legittimi proprietari.
Questi controlli fanno parte di un programma più ampio di sicurezza pubblica volto a garantire la legalità durante eventi particolarmente affollati e nei luoghi di ritrovo notturno, soprattutto nelle località balneari della provincia.
L’impegno dei Carabinieri è rivolto a garantire la sicurezza dei cittadini e a mantenere l’ordine pubblico nelle aree di maggiore affluenza. Le attività di controllo continueranno a essere intensificate per prevenire incidenti e reati, assicurando un ambiente sicuro per tutti.