I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Palermo hanno eseguito una serie di controlli presso diversi panifici della provincia durante le festività di Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti, riscontrando numerose irregolarità.
Le ispezioni si sono concentrate su panifici che producono specialità locali, come il famoso “sfincione bagherese”.
Violazioni e carenze igienico-sanitarie
Durante le verifiche, i Carabinieri del NAS hanno rilevato numerose violazioni amministrative, tra cui la scorretta attuazione delle procedure di autocontrollo basate sul sistema HACCP, oltre a gravi carenze igienico-sanitarie all’interno dei locali ispezionati.
Sono emerse problematiche legate alla mancanza di tracciabilità delle materie prime, alla conservazione impropria dei prodotti già pronti per la vendita e alla conduzione di attività senza autorizzazione specifica o con ampliamento abusivo degli spazi commerciali.
In particolare, nel laboratorio di uno dei forni controllati sono state trovate colonie di blatte, situazione che ha portato alla sospensione immediata dell’attività da parte dei Carabinieri, in collaborazione con i tecnici della ASP.
Sanzioni e sequestri
Complessivamente, i militari hanno sequestrato circa 30 kg di prodotti di pasticceria privi della necessaria tracciabilità alimentare. Le sanzioni amministrative contestate ai responsabili ammontano a oltre 15.000 euro.
Impegno dei NAS per la sicurezza alimentare
Questi controlli rientrano nella più ampia strategia del NAS di Palermo volta a contrastare gli illeciti nel settore della ristorazione e a garantire la sicurezza dei consumatori. Le irregolarità riscontrate evidenziano la necessità di un rigoroso rispetto delle normative igienico-sanitarie per garantire prodotti sicuri e di qualità.
Le autorità sanitarie e i Carabinieri continueranno a intensificare le ispezioni per tutelare la salute dei cittadini e garantire la conformità delle attività produttive alle regole vigenti, in un settore particolarmente importante per la tradizione culinaria locale.