Durante i controlli effettuati dai Carabinieri all’Ottobrata di Zafferana, sono state riscontrate violazioni in due dei cinque stand di ristorazione sottoposti a verifica.

I militari hanno accertato irregolarità presso un’attività di vendita di prodotti caseari e una che si occupa di distribuzione di carni bovine, suine ed equine.

Nel primo caso, uno stand gestito da un 70enne residente alle isole Eolie, i Carabinieri hanno scoperto 6 chili di formaggi privi delle necessarie informazioni di tracciabilità, una grave irregolarità in materia di sicurezza alimentare.

I formaggi sono stati sequestrati e al venditore è stata inflitta una multa di 1.500 euro.

Il secondo espositore sottoposto a verifiche, un commerciante 42enne di Catania che aveva allestito un tipico fast food siciliano in stile “arrusti e mangia”, è stato sanzionato con una multa di 1.000 euro a causa della carenza di pulizia sui luoghi di lavoro, condizione non conforme agli standard igienico-sanitari richiesti.

L’operazione dei Carabinieri rientra nei controlli mirati a garantire la sicurezza alimentare e il rispetto delle normative igienico-sanitarie durante eventi pubblici, come l’Ottobrata Zafferanese, molto frequentata sia dai locali che dai turisti.