Il Questore di Ragusa, Dr. Vincenzo Trombadore, insieme ai Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ha orchestrato un piano di sicurezza straordinario in vista delle festività natalizie.
L’iniziativa, discussa nel Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha dato il via a servizi interforze nel fine settimana scorso nelle città di Ragusa, Modica, Comiso e Santa Croce Camerina.
Le operazioni coinvolgono la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Guardia di Finanza, che coordinano sforzi per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica.
La Polizia Stradale di Ragusa, con il supporto dell’Ufficio Sanitario della Questura, ha condotto controlli mirati presso attività commerciali e luoghi di aggregazione.
L’obiettivo è identificare e sanzionare coloro che guidano sotto l’influenza di alcol o sostanze stupefacenti, riducendo così gli incidenti stradali.
Complessivamente, sono state identificate 2.102 persone, controllati 823 veicoli e elevate numerose sanzioni per violazioni al Codice della Strada.
Contestualmente, sono stati effettuati controlli di polizia amministrativa nei locali di intrattenimento pubblico per garantire la regolare autorizzazione delle serate e rispondere alle segnalazioni dei residenti per disturbo della quiete.
Il Questore ha dichiarato che i controlli nel territorio ibleo continueranno nelle prossime settimane, coinvolgendo tutti i comuni della provincia.
L’operazione mira a mantenere un alto livello di sicurezza durante il periodo natalizio e a preservare il benessere della comunità locale.