Un’importante operazione coordinata dalla Compagnia dei Carabinieri di Licata, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia” e del Nucleo Cinofili di Palermo, ha portato all’arresto di cinque giovani del luogo, accusati di una serie di reati gravi.
L’operazione è stata eseguita in seguito all’emissione di un’Ordinanza di Custodia Cautelare da parte dell’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Agrigento, su richiesta della Procura della Repubblica locale.
I cinque individui, di età compresa tra i 18 e i 22 anni, sono gravemente indiziati di estorsione aggravata, tentata estorsione, lesioni personali, violenza privata in concorso, e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Le indagini, condotte dalla Procura di Agrigento, hanno rivelato che gli indagati, in tre distinti episodi avvenuti la scorsa settimana, hanno tentato di estorcere somme tra i 500 e i 1000 Euro.
Durante questi episodi, due vittime sono state aggredite violentemente nella propria abitazione, con una di esse ferita gravemente alla testa con una forchetta. Le vittime sono state minacciate di morte qualora avessero deciso di rivolgersi alle autorità.
Durante le perquisizioni, i carabinieri hanno sequestrato circa 3 kg di marijuana, 45 grammi di hashish, una pistola giocattolo modificata e vari telefoni cellulari, oltre a materiale per il confezionamento delle droghe. Tutti i materiali sono stati messi sotto sequestro in attesa di ulteriori analisi.
Un sesto indagato, un 23enne di origine egiziana, è stato segnalato nel corso delle operazioni; presso la sua abitazione sono stati trovati 4,5 grammi di hashish.
Al termine delle operazioni, uno degli arrestati è stato trasferito alla Casa Circondariale di Agrigento, uno è agli arresti domiciliari, mentre gli altri tre sono stati sottoposti all’obbligo di dimora come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
Questo intervento segna un significativo successo per le forze dell’ordine nella lotta al crimine organizzato e al traffico di droga nella regione, riaffermando l’impegno nel garantire sicurezza e legalità.