Le olive in salamoia, o “olive schiacciate”, rappresentano un antipasto tradizionale molto amato nella cucina siciliana. Questa ricetta semplice e gustosa permette di conservare le olive in modo da poterle gustare durante tutto l’anno.

Le olive in salamoia alla siciliana sono un vero tesoro culinario che rappresenta l’incontro fra il gusto intenso delle olive e l’aroma mediterraneo delle erbe e degli altri ingredienti che vengono utilizzati nella preparazione. Questa ricetta tradizionale risale a tempi antichi e, ancora oggi, viene tramandata di generazione in generazione come un simbolo della cultura gastronomica siciliana.

Sono un antipasto molto versatile. Possono essere gustate da sole, ma sono anche ottimi ingredienti per arricchire aperitivi, insalate, piatti di pasta o focacce. L’interazione dei sapori delle olive con il sale e gli aromi crea un mix irresistibile che lascia a bocca aperta chi le assaggia.

Ingredienti

Per preparare le olive in salamoia alla siciliana avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • Olive verdi o nere
  • Acqua
  • Sale
  • Aglio
  • Peperoncino (opzionale)
  • Finocchietto selvatico (opzionale)
  • Scorze di limone (opzionale)
  • Rosmarino (opzionale)
  • Alloro (opzionale)

Procedimento passo-passo

Ecco come preparare le deliziose olive in salamoia:

  1. Lavate accuratamente le olive, eliminando quelle con imperfezioni.
  2. Mettete le olive in vasetti di vetro puliti, alternandole con strati di aromi come aglio, peperoncino, finocchietto selvatico, scorze di limone, rosmarino e alloro.
  3. Preparate una soluzione di acqua e sale, utilizzando circa 100 grammi di sale grosso per ogni litro d’acqua.
  4. Versate la salamoia nei vasetti, assicurandovi che le olive siano completamente coperte.
  5. Chiudete i vasetti con il coperchio e lasciateli riposare per almeno una settimana.
  6. Dopo una settimana, le olive saranno pronte per essere gustate. Conservatele in luogo fresco e buio, e consumatele entro alcuni mesi.

Come mettere in salamoia le olive appena raccolte?

Se desiderate utilizzare olive appena raccolte per preparare le olive in salamoia, ecco un breve procedimento da seguire:

  1. Raccogliete le olive appena mature.
  2. Incidete leggermente la buccia di ogni oliva con una fettina di coltello.
  3. Mettete le olive in una ciotola capiente e copritele con acqua fredda.
  4. Aggiungete sale grosso all’acqua, mescolando fino a quando si sarà completamente sciolto.
  5. Lasciate riposare le olive nell’acqua salata per almeno 10 giorni, cambiando l’acqua ogni due giorni.
  6. Trascorso il periodo di salamoia, potrete seguire il procedimento descritto in precedenza per condire le olive con gli aromi e conservarle.

Come conservare le olive per l’inverno?

Le olive in salamoia rappresentano un metodo ideale per conservare le olive per l’inverno e poterle gustare anche durante i mesi più freddi. Ecco come conservarle correttamente:

  1. Seguite il procedimento descritto in precedenza per preparare le olive in salamoia.
  2. Dopo aver chiuso i vasetti, etichettateli con la data di conservazione.
  3. Conservate i vasetti in un luogo fresco e buio, come la cantina o il ripostiglio.
  4. Assicuratevi che i vasetti siano ben sigillati e che non ci siano perdite di liquido.
  5. Prima di consumare le olive, verificate che siano ancora in buono stato, senza segni di alterazione o cattivo odore.
  6. Una volta aperto il vaso, conservate le olive in frigorifero e consumatele entro pochi giorni.

Le olive in salamoia sono un antipasto irresistibile, perfetto da gustare da solo o accompagnato da altri piatti della tradizione siciliana. Questa conserva, piena di sapore e profumo, è ideale per arricchire aperitivi, insalate, focacce o per essere servita come antipasto sfizioso.

Benefici per la salute

Le olive in salamoia alla siciliana non solo sono deliziose, ma possono anche offrire benefici per la salute. Le olive sono una buona fonte di grassi monoinsaturi, che sono noti per aiutare a ridurre il colesterolo cattivo e favorire un cuore sano. Inoltre, le olive contengono antiossidanti, come il polifenolo, che possono proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.

Se hai bisogno di un antipasto versatile, genuino e saporito, le olive in salamoia sono la scelta perfetta. Provalo e lasciati conquistare dai sapori autentici della tradizione culinaria siciliana. Buon appetito!