Anche quest’anno, l’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (OIPA) di Trapani è in prima linea per la prevenzione del randagismo.

Nell’ambito del progetto “ProteggiAMOli”, i volontari stanno provvedendo alla copertura antiparassitaria di cani e gatti senza casa, grazie alle generose donazioni di privati cittadini e negozi di articoli per animali.

Estensione del Progetto a Nuovi Comuni

Sono circa 180 i cani e gatti randagi a cui sono stati applicati gli antiparassitari. Quest’anno, grazie all’aumento delle donazioni, il progetto è stato esteso anche ai comuni di Valderice, Custonaci, Erice, Misiliscemi e Paceco, oltre a Trapani.

Gli antiparassitari sono stati applicati non solo in strada, ma anche agli animali ospitati nell’ambulatorio veterinario comunale di Valderice.

Soddisfazione dell’OIPA di Trapani

“Siamo più che soddisfatti anche di questa quarta edizione perché siamo nuovamente riusciti a svolgere un ottimo lavoro per i nostri amici a quattro zampe,” ha dichiarato Baldo Ferlito, delegato dell’OIPA trapanese.

I volontari continueranno ad applicare antiparassitari fino a esaurimento scorte, un beneficio importante per gli animali, specialmente durante le elevate temperature estive.

Benefici per la Comunità

Oltre al benessere degli animali, anche i Comuni trarranno vantaggio dall’iniziativa, poiché si ridurranno i problemi di salute causati da pulci, zecche e zanzare.

“Un sentito grazie va a tutti i negozi di animali che hanno permesso la realizzazione di questa iniziativa e a tutti i volontari e ai privati cittadini che ogni giorno accudiscono decine di animali su tutto il territorio trapanese e oltre. Senza questa catena di solidarietà, i cani randagi sarebbero ancora più soli,” ha aggiunto Ferlito.