Canicatti'

MSNA delle Cooperative “La Grande Famiglia” ed “Estia” Donano 100 Stelle di Natale ai Comuni di Naro e Canicattì

Un gesto simbolico e pieno di significato quello compiuto dai minori stranieri non accompagnati (MSNA) accolti dalle cooperative sociali “La Grande Famiglia” ed “Estia”.

I ragazzi hanno donato 100 stelle di Natale ai Comuni di Naro e Canicattì per adornare le città durante il periodo natalizio.

Un Segno di Ringraziamento e Inclusione

Questa iniziativa nasce come segno di gratitudine verso la cittadinanza per l’accoglienza ricevuta e come simbolo di inclusione e integrazione, sia culturale che religiosa. Le stelle di Natale, piantate nei luoghi nevralgici dei paesi, rappresentano un gesto fatto con il cuore, capace di unire diverse culture e religioni.

Un Progetto di Partecipazione Attiva

L’attività rientra nel progetto delle borse lavoro promosso dall’ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) e dal Ministero del Lavoro, che mira a favorire l’inclusione lavorativa e sociale dei giovani. La donazione e la piantumazione delle stelle di Natale non sono solo un contributo estetico, ma un atto simbolico che dimostra il desiderio dei ragazzi di essere “visti e riconosciuti” come cittadini attivi nelle comunità che li ospitano.

Un Messaggio di Unione e Solidarietà

“Siamo tutti uguali” è il messaggio che accompagna questa iniziativa, un augurio di buon Natale e di un felice anno nuovo per tutti i cittadini di Naro e Canicattì. Attraverso questo piccolo grande gesto, i giovani hanno voluto testimoniare l’amore per il prossimo e il valore della condivisione, contribuendo a rendere più accoglienti e festose le due città durante le festività natalizie.

Share
Published by
Davide Difazio