È ancora possibile presentare al Protocollo Generale dell’Ente l’istanza con cui si dichiara di essere disponibili a sostituire i Presidenti di Seggio nominati dalla Corte di Appello, impossibilitati a svolgere tale incarico, in occasione delle elezioni amministrative del 28 e 29 maggio 2023 e dell’eventuale turno di ballottaggio dell’11 e 12 giugno 2023. 

Lo rende noto il dott. Giuseppe Cottitto, responsabile dell’Ufficio Elettorale del Comune di Licata.

Gli interessati devono dichiarare sotto la propria responsabilità:

  • di essere o non essere iscritto all’Albo delle persone idonee all’Ufficio di Presidente di seggio elettorale;
  • il titolo di studio conseguito (almeno il diploma di secondo grado);
  • di non rientrare nelle categorie indicate dall’art. 38 del T.U. n. 361 del 1957 e dell’art. 23 del T.U. n. 570 del 1960:
  • coloro che alla data delle elezioni hanno superato il settantesimo anno d’età;
  • i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, Poste e delle Telecomunicazioni e Trasporti;
  • gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  • i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
  • di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di Licata;
  • di non essere candidato alle elezioni e di non essere ascendente (nonno, genitore), discendente (figlio/a, nipote in linea diretta), parente o affine sino al secondo grado (fratello, sorella, suocero/a, genero, nuora, cognato/a) o coniuge (marito, moglie) di un candidato.

Il relativo modello può essere ritirato tutti i giorni presso l’Ufficio Elettorale, sito in Corso Roma, all’interno dell’ex complesso conventuale del Carmine.