Gli sbarchi, come gli esami, non finiscono mai in Sicilia. Lo sanno bene gli abitanti di Lampedusa, l’isola che per la sua collocazione geografica si trova da sempre in prima linea ad accogliere gli inarrestabili sbarchi da parte dei migranti. Gli ultimi per ordine di tempo sono avvenuti nella giornata di Sabato e Domenica con più di 30 migranti attraccati al molo isolano suddivisi in 3 piccole imbarcazioni andando quindi a incrementare un disagio perfettamente palpabile tra gli abitanti, anche per via del fatto che il centro di accoglienza è praticamente pieno visto il superamento della quota massima consentita, stabilita a 95 ospiti, consistente in 116 unità obbligando, visto la carenza di posti, alcuni minori a dormire addirittura negli uffici del personale.
Di Pietro Geremia