Palermo

Intensificazione dei Controlli Stradali a Palermo: Carabinieri in Azione contro la Guida in Stato di Ebbrezza e l’Uso di Stupefacenti

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo intensificano i controlli sulla sicurezza stradale, parte del Piano Nazionale di Sicurezza Stradale 2030, con un focus specifico sulla prevenzione e il contrasto alla guida sotto l’effetto di alcol e droghe.

Questa attività rientra in un più ampio accordo di collaborazione interistituzionale tra il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, mirato a promuovere la cultura della sicurezza e il rispetto delle norme del Codice della Strada.

Durante l’ultimo fine settimana, numerosi posti di controllo sono stati attuati in città dai militari del Nucleo Radiomobile, in collaborazione con le pattuglie mobili delle Compagnie di Palermo Piazza Verdi e San Lorenzo.

Gli interventi sono stati supportati da un laboratorio mobile autonomo, equipaggiato con personale medico e strumentazioni avanzate per certificare le condizioni psicofisiche degli automobilisti.

Quasi un centinaio di conducenti sono stati controllati, con più di 50 sottoposti a test con etilometro e antidroga. I risultati hanno portato all’emissione di 4 sanzioni di natura penale e amministrativa, al ritiro di 6 patenti di guida e al sequestro per confisca di 3 veicoli.

Inoltre, sono state registrate numerose infrazioni per uso del telefono alla guida, mancato utilizzo della cintura di sicurezza, assenza di copertura assicurativa e mancata revisione periodica del veicolo.

L’attività di controllo, che continuerà per tutto il periodo estivo, si inserisce in un contesto di rafforzamento delle misure di vigilanza stradale per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada e ridurre gli incidenti, soprattutto durante i mesi più trafficati dell’anno.

Share
Published by
Davide Difazio