Ieri mattina è stata ufficialmente lanciata la categoria regionale dei meccatronici di Confartigianato Sicilia, guidata da Paolo Infantino, noto leader nel settore e già presidente dei meccatronici a Siracusa.
A supportarlo nella gestione, ci saranno i vice presidenti Fabrizio Caruso e Mario Milasciotti.
L’obiettivo principale del neonato gruppo è promuovere l’innovazione tecnologica e la formazione continua all’interno dell’industria dell’autoriparazione, un settore che in Sicilia ha mostrato una marcata carenza di specialisti qualificati e all’avanguardia.
“In un’era di rapidi cambiamenti tecnologici, la formazione è cruciale per il progresso e la competitività del nostro settore,” ha affermato Infantino.
I piani immediati includono l’organizzazione di corsi di aggiornamento sulle ultime tecnologie e competenze specialistiche richieste dal mercato, oltre alla stipulazione di accordi per l’acquisto di ricambi all’ingrosso e la creazione di una rete di autoriparatori aftermarket.
Infantino ha espresso entusiasmo e determinazione: “Oggi inizia una nuova sfida per rafforzare un settore chiave dell’economia regionale.
Attraverso iniziative come la diffusione di informazioni, l’organizzazione di corsi formativi e la promozione di progetti di ricerca e sviluppo, miriamo a supportare le imprese ad adottare nuove tecnologie e sviluppare servizi innovativi.
Ci impegneremo inoltre per facilitare l’ingresso dei giovani nel settore con percorsi di formazione e stage.”
Daniele La Porta, presidente regionale di Confartigianato, ha lodato l’iniziativa: “I meccatronici sono professionisti essenziali in un campo in costante evoluzione. Siamo pronti a sostenere le nostre imprese attraverso azioni mirate all’innovazione e alla formazione. Auguro al presidente e ai vice presidenti tutto il successo nel loro impegno.”
Con questa iniziativa, Confartigianato Sicilia si propone di elevare il livello di competenza e innovazione nel settore dell’autoriparazione, assicurando che le aziende locali non solo sopravvivano ma prosperino nell’ambiente competitivo moderno.