In Evidenza

India: tutte le informazioni utili per un viaggio in tempi di pandemia

L’India, per la propria configurazione geografica e per l’enorme potenziale delle proprie bellezze naturalistiche e storiche, è un territorio che, per diventare meta di un viaggio turistico, richiede un’organizzazione puntuale e precisa. A maggior ragione dopo l’impatto del Covid-19 che tuttora determina problemi e ritardi e per il quale ogni spostamento in Paesi esteri deve essere accuratamente programmato.

Il visto necessario per l’ingresso in India

Chi ha già avuto occasione di visitare questo Paese sa che è sempre stato necessario, come accade per tutti gli Stati che non appartengono all’UE, oltre al passaporto, dotarsi di in particolare visto. Il modo classico di ottemperare a questa ulteriore richiesta burocratica è quello di rivolgersi alle autorità: ambasciata o consolato. In tal modo si riceve un visto cartaceo. Naturalmente, i tempi per il rilascio possono essere lunghi ed è, quindi, opportuno che ti organizzi in anticipo rispetto alla data di partenza prevista.

Il metodo più rapido per ottenere il visto per un viaggio in India è, però, un altro.
Ne esiste infatti un tipo elettronico, eVisa India, che è semplice sia da richiedere che da ottenere. Lo puoi richiedere completamente online, evitando così le file e le perdite di tempo, e riceverlo comodamente via email nel formato PDF, in modo da poterlo stampare e portare con te. I tempi per la sua ricezione sono molto contenuti, mentre la sua validità è di un anno. Il visto per un viaggio in India, inoltre, è diverso a seconda del motivo del viaggio, turismo, affari o esigenze mediche.
In considerazione dell’emergenza sanitaria determinata dalla pandemia di Covid-19, il governo indiano, come ogni altra autorità nel mondo, ha messo in atto divieti e restrizioni per gli ingressi nel Paese. Le regole possono cambiare in base alla situazione sanitaria; è perciò sempre opportuno informarsi accuratamente sulla validità del visto di ingresso, sulle modalità di viaggio e sulle possibilità di spostamenti interni.



In previsione di un viaggio in India

Un viaggio in India è travolgente. La prima osservazione da fare è che si tratta di un Paese dalla superficie enorme, impossibile da visitare tutto in un solo viaggio. È la terra dei contrasti, in cui l’innovazione e la modernità si scontrano con la natura, antica e spirituale, della popolazione. Il viaggio alla scoperta di un Paese così eclettico e vario dovrebbe comprendere, oltre alla visione di imponenti mausolei, romantici siti archeologici e dimore imperiali, l’incontro con la sacralità di alcuni luoghi e l’allegra atmosfera orientale che si respira nelle colorate feste popolari.

India del Nord

La città di Agra, con il Taj Mahal, è il simbolo del Paese e la testimonianza millenaria dell’amore infinito di un imperatore per la moglie defunta. Molte leggende avvolgono la costruzione di questo mausoleo che appare imponente nella luce del giorno e che si tinge di fascino e suggestioni al tramonto. La parte settentrionale dell’India è un vero mosaico di culture e di religiosità. Imperdibili i palazzi rosa di Jaipur, con l’Hawa Mahal, il palazzo alveare da cui le donne di corte avevano l’unica possibilità della loro vita per osservare la vita cittadina.

India orientale

È la zona in cui più netti sono i contrasti: dalla folla in movimento incessante di Calcutta alla solitudine delle altissime vette innevate della catena himalayana sullo sfondo di paesaggi tropicali. Dal punto di vista ambientale lo stato nord-orientale del Meghalya viene spesso definito come il più bello della penisola indiana: foreste lussureggianti e imponenti cascate, altopiani ricoperti da vegetazione di mille colori e acque cristalline.

India occidentale

Mumbai è una vera metropoli che ospita gli studi cinematografici di Bollywood e che, forse anche per questo motivo, è ricca di luoghi mondani ed eleganti, che niente hanno da invidiare alle più ricche città occidentali. Ma, ancora una volta, è sufficiente spostarsi di pochi chilometri e, come sempre avviene in un viaggio in India, si può scoprire la meraviglia suggestiva dei templi di Kanheri, scavati nella viva roccia.

India del Sud

Dal momento in cui hai scaricato il visto per il tuo viaggio in India non hai sognato altro che l’atmosfera un po’ hippie delle spiagge di Goa? Nella parte meridionale del continente indiano, oltre a un tratto di costa selvaggia e affascinante, potrai godere di ogni divertimento e di ogni sport sulle infinite spiagge bianche, punteggiate di villaggi e rallegrate dai tipici mercatini.

Share
Published by
Salvatore Gioacchino Cacciato