Palermo

Inaugurata a Palermo la nuova fermata Libertà: un passo decisivo verso il completamento dell’Anello Ferroviario

È stata inaugurata oggi a Palermo la nuova fermata ferroviaria “Libertà” di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), parte del Gruppo FS Italiane, nell’ambito del progetto di completamento dell’Anello Ferroviario della città.

Alla cerimonia erano presenti il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, e il Presidente di RFI, Dario Lo Bosco.

La nuova fermata Libertà, dal valore di 11 milioni di euro, rappresenta un’importante infrastruttura situata tra le fermate di Palermo Notarbartolo e Giachery, all’interno della galleria Ranchibile, in corrispondenza dell’intersezione tra Viale Lazio e Via Sicilia.

La fermata, interamente sotterranea, è dotata di un ascensore, una scala mobile e una scala fissa, che collegano la banchina alla viabilità stradale tramite pensiline metalliche.

Le finiture includono eleganti marmi policromi sulle pareti, con il colore verde predominante a richiamare il verde storico delle ville liberty lungo l’asse viario di Via Libertà, omaggio al patrimonio architettonico palermitano.

L’opera è stata realizzata da D’Agostino Costruzioni Generali S.p.A. e si inserisce nel progetto più ampio della Chiusura dell’Anello Ferroviario di Palermo, un intervento commissionato dal Comune di Palermo e finanziato con 161 milioni di euro, con co-finanziamento della Regione Siciliana.

Oltre alla fermata Libertà, il progetto include il nuovo tratto tra la fermata Giachery e la stazione Palermo Politeama, prossima all’apertura, e la fermata interrata “Palermo Porto”.

Questa nuova fermata Libertà non solo migliorerà la connettività urbana, ma rappresenta anche un avanzamento significativo per la mobilità sostenibile a Palermo, consentendo una riduzione del traffico cittadino e promuovendo il trasporto pubblico su rotaia.

Share
Published by
Redazione Giornalistica