La stagione è appena iniziata con i giallorossi pronti a partecipare per 95° stagione alla massima serie di calcio italiana. Vediamo quali sono stati i momenti più salienti di questa 72esima partecipazione consecutiva in serie A.
Un anno, due stagioni, grandi numeri
Il 2023 è stato un anno molto particolare per la Roma. Quella in corso è per i giallorossi la 72esima partecipazione consecutiva nella massima serie di calcio italiana. Dopo appena 4 giornate i giallorossi di Mourinho hanno totalizzato 4 punti. Non un inizio brillante per la squadra capitolina che comunque ha collezionato già diversi momenti memorabili. Nella prima giornata di campionato, giocata in casa contro la Salernitana, la Roma è partita un po’ sottotono. Dopo il primo gol spettacolare di Belotti, il pareggio di Candreva per la Salernitana e l’1-2 dello stesso al 49esimo. Solo nel finale dopo diversi tiri in porta di El Shaarawy, Belotti è riuscito a chiudere questo inizio campionato con un colpo di testa che è valso il primo punto per i capitolini. Una sconfitta in casa del Verona nel secondo turno di questo campionato con la squadra di casa che ha finalizzato due gol nel primo tempo e, nonostante Aouar abbia accorciato le distanze, la Roma non è riuscita a portare a casa il punto. Lo stesso per la terza partita di questa stagione che su terreno casalingo, si è chiusa con una sconfitta contro i rossoneri.
Memorabile la partita del 17 settembre contro l’Empoli, i giallorossi sono riusciti ad andare a rete ben 7 volte ed i toscani hanno subito un’imbarcata senza precedenti nella loro storia. Una partita a senso unico con una doppietta di Dybala ed i gol di Renato Sanches, Bryan Cristante, Romero Lukaku e Gianluca Mancini. Nella goleada anche la sfortunata autorete di Alberto Grassi.
Un risultato clamoroso per i giallorossi che sembrano aver trovato la quadra del gioco e messo in campo anche un maggiore entusiasmo. Lo scorso anno la Roma ha giocato una stagione senza grandi lodi sebbene con anche dei match memorabili. Quest’anno il mercato sembra aver promesso un futuro diverso.
Che volto avrà la stagione?
Quella della Roma è stata una intensa stagione per il mercato. A completare la rosa è arrivato, da pochissimo, Romero Lukaku che ha già fatto vedere tutte le sue qualità sul campo. L’attaccante belga, dopo l’addio amaro all’Inter, è approdato nelle fila di Mourinho dal Chelsea. Insieme a lui sono arrivati in giallorosso Leandro Paredes e Renato Sanches, dal PSG, il difensore centrale Evan Ndicka, il centrale Houssem Aouar dall’Olypique Lione e diversi altri giocatori. Tutti gli acquisti ed i prestiti serviranno alla squadra per disputare un grande campionato. I bookmakers, dopo aver analizzato attentamente lo stato di salute della rosa ma anche l’importante mercato dei capitolini, danno la Roma come favorita nella stagione 23/24. In queste prime battute Lukaku ed Aouar sembrano già imporsi con il loro gioco fluido e spumeggiante ed hanno già trovato la via del gol, promettendo ai tantissimi tifosi una stagione di fuoco. Il nuovo volto della Roma sembra infatti molto più competitivo dello scorso anno e a dimostrarlo sono il numero di reti messe a segno in questo primissimo pezzo di stagione.
Se sei interessato alle quote e all’andamento delle squadre o a mi semplicemente il gioco d’azzardo, non dimenticare di affidarti solo ai casinò online certificati ed affidabili.
Giocare su piattaforme sicure è il solo modo per evitare truffe e per godere del gioco in maniera spensierata. Il momento del gioco è un momento di relax e deve essere vissuto in maniera serena per garantirsi le migliori esperienze.
Conclusioni
Quella della Roma è una stagione che è iniziata con un po’ di ritardo anche se adesso la squadra sembra aver trovato un baricentro. Grazie ai nuovi acquisti arrivati per arricchire la rosa, i giallorossi sotto la guida di Mourinho stanno iniziando a centrare obiettivi proponendo un bel calcio fatto di tanti gol. Attualmente i punti finalizzati sono solo 4 ma è ancora troppo presto per dire come andrà a finire il resto della stagione.
Certo la squadra potrà contare su giocatori talentuosi come Lukaku e Sanches ma anche su confermare il talento delle vecchie guardie come Dybala ed El Shaarawy, solo per citarne alcuni.
Quello che serve è la garanzia di un turnover con giocatori fisici e di esperienza per consentire ai giallorossi di essere sempre altamente competitivi sia sui campi nazionali che su quelli internazionali. Fino ad ora abbiamo visto solo un assaggio del grande potenziale che ha acquisito la squadra dopo essersi rifatta il volto. Quello che i tifosi si augurano è che l’andamento resti questo e, soprattutto, che la squadra non perda la sua coesione ed il suo senso del gol.
Non, dunque, resta che aspettare di vedere come andrà a finire.