Agrigento

Grande successo per Voci Mediterranee, il festival degli artisti siciliani

Nell’anno del ritorno alla vita (seppure con cautela) non poteva mancare il ritorno di uno dei festival più apprezzati nei nostri dintorni.

Voci Mediterranee, ideato da Armando Cacciato (produttore dell’etichetta indipendente Circuiti Sonori) è stato riproposto quest’anno nello splendido spazio del “giardino del Centro Culturale di Canicattì” (nell’ambito del calendario di eventi culturali previsto dall’ Associazione Athena) giovedì 15 Luglio 2021.

“La “mission” del festival”, dice Cacciato, “è quella di portare in scena sia giovani talenti emergenti che offrire agli artisti più navigati una vetrina per presentare e promuovere le proprie opere”.

La kermesse ha visto avvicendarsi sul palco ospiti prestigiosi e nuove proposte molto interessanti.

Si sono infatti avvicendati (in ordine sparso) sul palco:

Roberto Puccio, Emanuele Puccio, Salvatore Caruso, Armando Cacciato, Benedetto Carvello, Giuseppe D’Amico, KEL, PierFrancesco Fazio, GECO, Salvatore La Carrubba, Cesare Lo Leggio, Sal Marchese, Salvatore Nocera Bracco, Tratteggi , Eli Cem con Cristiano Bruccoleri, Biagio Falzone, Chiara Di Simone, Desy Bruno, MadameDile.

Il festival è stato condotto da Bepi Amorelli e la diretta social è stata curata da Marco Cambiano. La parte tecnica è stata affidata all’esperta regia di Salvo Caruso.

Share
Published by
Redazione Giornalistica