Ieri, 21 novembre 2023, in occasione della celebrazione della giornata nazionale degli alberi, il nostro entusiasmo è stato catalizzato da un evento straordinario promosso dal Lions Club Canicattì Host.

I ragazzi dell’Istituto comprensivo Gangitano di Canicattì si trovati al centro di un significativo momento di sensibilizzazione e riflessione sull’indispensabile importanza di rispettare gli alberi e, di conseguenza, preservare l’ambiente che ci circonda.

L’invito del Lions Club Canicattì Host ha dato ai giovani partecipanti l’opportunità e la gioia di contribuire attivamente al benessere del nostro pianeta attraverso un’azione concreta: la piantumazione di un giovane alberello. Questo gesto, apparentemente semplice, si rivela essere uno dei simboli più potenti e ricchi di speranza che l’umanità possa compiere.

Il significato di piantare un albero va oltre il mero atto fisico. Essere testimoni e partecipi di questo processo significa mettere radici, non solo per l’albero stesso ma anche per la comunità che lo abbraccia. Significa imparare l’arte della pazienza, comprendere il ritmo naturale della vita e riconoscere la nostra interdipendenza con l’ambiente circostante.

Piantare alberi diventa così un impegno tangibile verso la salvaguardia del nostro pianeta, una dichiarazione di fiducia nel futuro. È un investimento nel ciclo della vita, poiché gli alberi, con il passare del tempo, diventano custodi della biodiversità, assorbono anidride carbonica e forniscono ossigeno vitale per la nostra esistenza.

Questa esperienza è stata un vero e proprio inno alla sostenibilità e all’ecologia, un momento in cui i giovani hanno potuto toccare con mano la connessione diretta tra le loro azioni quotidiane e la salute del nostro ambiente. L’iniziativa del Lions Club Canicattì Host è un esempio tangibile di come la comunità locale possa promuovere attivamente la responsabilità ambientale e la consapevolezza ecologica.

In conclusione, ieri abbiamo piantato non solo un albero, ma abbiamo seminato un seme di consapevolezza che speriamo cresca e si diffonda come l’ombra benefica di un albero maturo.

La nostra piccola ma significativa azione di oggi è una promessa per il futuro, un impegno a coltivare un ambiente più sano e sostenibile per le generazioni a venire.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.