Un’importante iniziativa dedicata alla prevenzione e al benessere della comunità si svolge oggi, sabato 30 novembre 2024, in Piazza Dante.

Il Lions Club di Lentini, in collaborazione con Amplifon, dalle ore 9.30 alle 13, offrirà uno screening gratuito dell’udito attraverso test audiometrici, permettendo a numerosi cittadini di prendersi cura della propria salute in modo semplice e accessibile.

L’importanza della prevenzione uditiva

L’evento, realizzato nell’ambito delle attività del Distretto Lions 108Yb Sicilia, guidato dal Governatore Mario Palmisciano, sarà coordinato da Giuseppe Reale, delegato “Screening Udito”, e da Vittorio Di Carlo, coordinatore dell’Area Salute del distretto.

Grazie a un camper attrezzato posizionato in Piazza Dante, i medici e gli specialisti effettueranno gratuitamente test audiometrici per valutare la salute dell’udito dei partecipanti, fornendo indicazioni personalizzate per eventuali ulteriori approfondimenti.

Un lavoro di squadra per il benessere della comunità

All’iniziativa parteciperanno figure di spicco del Lions Club e del Distretto 108Yb, tra cui:

  • Salvatore Calafiore, presidente della VII circoscrizione;
  • Angelo Lopresti, presidente della Zona 19;
  • Giacomo Di Miceli, referente GST VII e VIII circoscrizione;
  • Elisa Lombardo, delegata “Area Scuola” e segretaria del Lions Club di Lentini.

La presidente del Lions Club di Lentini, Maria Teresa Raudino, ha dichiarato:
“Questa iniziativa è un esempio concreto di come il lavoro di squadra possa fare la differenza per il benessere di tutti. Unire solidarietà e prevenzione significa dare, a chiunque desideri o abbia necessità, la possibilità di prendersi cura della propria salute in modo accessibile.”

Una risposta concreta ai bisogni della comunità

L’obiettivo principale dell’evento è quello di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei problemi legati all’udito. Attraverso il test audiometrico, i partecipanti avranno l’opportunità di valutare la propria salute uditiva e, in caso di necessità, ricevere consigli utili per eventuali interventi correttivi.

L’evento rappresenta un modello di solidarietà e attenzione verso il prossimo, rafforzando il messaggio che la salute è un bene prezioso da preservare con cura e prevenzione.