Un passo avanti storico per la mobilità della Sicilia orientale: a Roma è stato firmato il contratto per l’appalto da 124 milioni di euro che porterà la metropolitana di Catania fino al cuore di Misterbianco.
La firma, avvenuta tra Ferrovia Circumetnea (FCE) e il Consorzio Sis, segna l’avvio dei lavori per la realizzazione della tratta Monte Po-Misterbianco centro.
Il commento del sindaco Marco Corsaro
Presente alla cerimonia della firma, il sindaco di Misterbianco, Marco Corsaro, ha definito la giornata come “storica” per la città:
“Quando ci siamo insediati, nessuno più credeva a quest’opera. Il cantiere era deserto e da anni nessuno si occupava della metro nella nostra città.
Ci siamo rimboccati le maniche e portato Misterbianco sui tavoli nazionali. Ora si cambia marcia. Entro tre mesi il Consorzio Sis presenterà il rinnovato progetto esecutivo, e i lavori potranno finalmente riprendere.”
Corsaro ha poi partecipato a un tavolo tecnico presso il Ministero delle Infrastrutture, dove sono state poste le basi per il rilancio del progetto, dopo oltre quattro anni di stallo causati da un contenzioso con l’ex impresa affidataria.
Le novità: stazioni e collegamenti
La nuova tratta della metropolitana prevede la realizzazione di due stazioni sotterranee a Misterbianco:
Misterbianco centro, nel cuore della città;
Una stazione presso il Distretto commerciale di corso Marx.
Grazie a questa infrastruttura, i cittadini di Misterbianco potranno muoversi in metropolitana verso Catania e viceversa, integrando i trasporti pubblici locali che il Comune sta già potenziando.
Il rischio scongiurato di un’incompiuta
Il sindaco Corsaro ha sottolineato l’importanza del risultato raggiunto:
“Il rischio di avere un’incompiuta a Misterbianco era molto alto, ma oggi possiamo dire di averlo evitato. Questo progetto rappresenta non solo una vittoria per la nostra comunità, ma anche un rilancio per la mobilità sostenibile dell’intera area etnea.”
Collaborazione tra istituzioni
Corsaro ha voluto ringraziare il Governo nazionale, in particolare il sottosegretario Tullio Ferrante, e la governance della Ferrovia Circumetnea, dal commissario Di Giambattista al direttore Fiore, per il supporto costante dimostrato.
Un progetto di rilancio per tutta l’area etnea
Il Consorzio Sis, già affidatario dei lavori per la tratta Misterbianco-Paternò, sarà impegnato anche nella realizzazione della Monte Po-Misterbianco.
Questo progetto rappresenta un tassello fondamentale per il completamento della metropolitana etnea, destinata a migliorare drasticamente la mobilità urbana e interurbana nella Sicilia orientale.