Il Sindaco di Canicattì, Vincenzo Corbo, ha annunciato importanti novità in merito allo svolgimento della Fiera del Rosario 2024.
Durante il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutosi ieri mattina ad Agrigento e convocato dal Prefetto Dott. Romano, è stata confermata la nuova sede della fiera: l’Area Artigianale di contrada Bastianella.
La nuova location offrirà ai visitatori un accesso più agevole, maggiori possibilità di parcheggio, servizi igienici adeguati e una viabilità più scorrevole e ordinata.
Questa scelta è stata ampiamente condivisa dalla Prefettura di Agrigento e rappresenta il risultato di un’attenta analisi delle esigenze organizzative e di sicurezza per valorizzare ulteriormente una manifestazione che è un patrimonio inestimabile per la città di Canicattì.
La Fiera del Rosario è molto più di una semplice fiera; è un momento di incontro e di celebrazione delle radici della comunità. Il trasferimento della fiera nella nuova sede non solo migliorerà l’organizzazione logistica, ma offrirà uno spazio più ampio e accogliente per vivere insieme le tradizioni, creando un contesto ideale per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità.
“Questa scelta si inserisce in un percorso di valorizzazione di una manifestazione storica – ha dichiarato il sindaco Corbo –, per offrire ai cittadini e ai visitatori una migliore esperienza, più sicura e piacevole, contribuendo così a rendere la Fiera del Rosario un evento ancora più importante per la nostra città.”
L’Area Artigianale di contrada Bastianella è stata scelta per le sue caratteristiche logistiche ottimali, con ampi spazi dedicati ai parcheggi e un accesso facilitato per i visitatori.
Inoltre, saranno garantiti tutti i servizi necessari per il comfort e la sicurezza dei partecipanti, facendo della Fiera del Rosario un evento accessibile e ben organizzato.