Ieri mattina, nella splendida cornice dei giardini settecenteschi di Villa Giulia a Palermo, si è svolta la Festa dei Nonni 2024, un evento annuale che celebra l’importante ruolo delle nonne e dei nonni nella famiglia e nella società.

La giornata ha rappresentato un momento di incontro tra generazioni, per riconoscere il valore dell’amore, della saggezza e del supporto che i nonni offrono quotidianamente.

In occasione dell’evento, i Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, in collaborazione con i volontari della Associazione Nazionale Carabinieri, hanno allestito uno stand informativo dedicato alla prevenzione delle truffe agli anziani.

Un fenomeno purtroppo in crescita, che colpisce le persone più vulnerabili, generando frustrazione, disorientamento e insicurezza nelle vittime.

Molti partecipanti hanno seguito con attenzione i consigli forniti dai militari dell’Arma, che hanno distribuito materiale informativo utile per riconoscere e prevenire le truffe.

L’obiettivo è quello di dare agli anziani strumenti pratici per proteggersi da reati di cui potrebbero diventare vittime, mantenendo sempre alta la guardia.

L’Arma dei Carabinieri, da sempre impegnata nel tutelare le fasce più deboli della popolazione, ha ribadito l’importanza della prevenzione e sensibilizzazione attraverso conferenze e iniziative come questa, rivolte in particolare alle persone anziane.

Oltre alle attività informative, lo stand ha ospitato anche dimostrazioni di primo soccorso pediatrico, effettuate da personale specializzato, per fornire nozioni pratiche su come intervenire in caso di emergenza.

La giornata è stata resa ancora più speciale dalla presenza della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, che ha allietato i presenti con un’emozionante esibizione musicale tra i giardini di Villa Giulia.

La Fanfara ha poi proseguito con una seconda esibizione presso il campo ostacoli “La Favorita”, in occasione della 39° Edizione della Coppa degli Assi di Equitazione, dove ha eseguito brani patriottici, concludendo con l’Inno Nazionale.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.