L’ultimo episodio di tensione all’Ospedale Umberto I di Enna, verificatosi l’otto dicembre e culminato con l’intervento delle forze dell’ordine al Pronto Soccorso, riporta all’attenzione dell’opinione pubblica la grave situazione dell’emergenza sanitaria.

I pazienti, soggetti a lunghe attese e vittime della carenza di medici e infermieri, riflettono un malessere che coinvolge anche i loro familiari, generando situazioni spiacevoli.

Il segretario generale FP Cisl Ag Cl En, Salvatore Parello, sottolinea che l’episodio di Enna è una rappresentazione evidente di un sistema sanitario al collasso, attribuibile principalmente alla rigidità nei tetti di spesa che impedisce il dimensionamento adeguato del personale, specialmente nel segmento emergenza-urgenza.

Per affrontare le carenze, è necessario intervenire rapidamente, in particolare migliorando la medicina territoriale e accelerando la costituzione di case e ospedali di comunità.

Il segretario territoriale di Cisl Medici, Nino Porto, e il rappresentante aziendale Cisl Medici di Enna, Roberto Grimaldi, esprimono la difficoltà di operare nei Pronto Soccorso e sottolineano l’importanza del riconoscimento del valore degli operatori sanitari.

Auspicano il ritorno alla normalità e richiedono percorsi di crescita professionale. In risposta alla situazione, Cisl Medici ha proclamato uno sciopero generale per il 18 dicembre.

La segretaria generale della Cisl Agrigento, Caltanissetta, Enna, Carmela Petralia, aggiunge che il sovraffollamento è la causa principale dell’inefficienza ospedaliera e che il Pronto Soccorso è diventato un avamposto sguarnito.

La pandemia ha evidenziato i problemi del sistema sanitario nazionale, e ora è essenziale un’inversione di tendenza che rafforzi la medicina territoriale e punti sulla telemedicina per garantire assistenza pronta a malati cronici e anziani impossibilitati a recarsi in uno studio medico, soprattutto nelle aree interne.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.