Eventi

ECOSAM: Corsi Gratuiti per Disoccupati – Aperte le Preiscrizioni all’Avviso 7 della Regione Sicilia

Il Polo Didattico ECOSAM dà il via alle preiscrizioni riferite ai percorsi formativi gratuiti finanziati attraverso l’avviso 7 della Regione Sicilia.

Il Dipartimento della formazione professionale dell’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Siciliana promuove i corsi dell’Avviso n.7 2023 PR FSE+ Sicilia 2021/2027.

L’obbiettivo è quello di promuovere l’apprendimento permanente, in particolare le opportunità di miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibili per tutti, tenendo conto delle competenze imprenditoriali e digitali, anticipando meglio il cambiamento e le nuove competenze richieste sulla base delle esigenze del mercato del lavoro, facilitando il riorientamento professionale e promuovendo la mobilità professionale.

I percorsi formativi del Catalogo sono rivolti a persone non occupate, pertanto ai disoccupati, inoccupati e inattivi.
Al momento della domanda per la partecipazione al percorso formativo gratuito, i destinatari devono possedere i seguenti requisiti:

  • essere residenti o domiciliati in Sicilia;
  • essere in età lavorativa;
  • i destinatari minorenni devono aver assolto il previsto obbligo di istruzione;
  • avere il titolo di studio minimo richiesto per la tipologia di percorso formativo da attivare.

In caso di cittadino non comunitario, è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.

I percorsi formativi a Catalogo del Polo Didattico Ecosam, a cui è possibile preiscriversi, sono:

  • Addetto amministrativo segretariale
  • Animatore servizi all’infanzia
  • Collaboratore di cucina
  • Interprete in Lingua dei Segni Italiana LIS
  • Assistente di Studio Odontoiatrico ASO
  • Pizzaiolo

Agli allievi in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso, che abbiano frequentato almeno il 70% delle ore di formazione previste con esclusione dei moduli formativi aggiuntivi, è riconosciuta un’indennità di frequenza giornaliera pari a 5,00 euro.
I destinatari non possono partecipare a più percorsi formativi contemporaneamente. Di conseguenza, se un destinatario risulta iscritto ad un corso non potrà iscriversi ad altro corso finché non completa il precedente.

A fine percorso formativo ogni corsista otterrà la qualifica professione e sarà rilasciato il relativo attestato di specializzazione valido su tutto il territorio nazionale.

Per iscriversi è necessario, leggere i prerequisiti necessari, richiedere al Polo Didattico Ecosam il modulo, compilarlo e consegnarlo presso la Segreteria del Polo, insieme alla documentazione richiesta attestante i requisiti, anche tramite mail all’indirizzo formazione@studioecosam.com.

Per maggiori informazioni e/o iscrizioni:

Polo Didattico e Universitario Ecosam

Via Carlo Alberto, 18,22 – Canicattì

Per info ed iscrizioni:

0922/831700 formazione@studioecosam.com

www.studioecosam.it


Infine, si precisa che, l’avvio delle attività formative resta subordinato alla effettiva autorizzazione e finanziamento da parte del competente Assessorato Regionale Istruzione e Formazione Professionale, delle attività progettuali presentate sull’Avviso 7/2023, alla quale autorizzazione resta pertanto subordinata la data di inizio delle attività corsuali.

Share
Published by
Redazione Giornalistica