Cronaca

Drammatico Episodio di Violenza al Carnevale di Ravanusa: Ragazzina Ferita a Coltellate

Durante le celebrazioni carnevalesche di Ravanusa, la sera del 13 febbraio, una serata di festa si è trasformata in un teatro di violenza inaspettata.

Un litigio fra ragazzine sfociato in un gravoso episodio di aggressione: una 14enne, identificata con le iniziali M.C.G. di Campobello di Licata, è stata vittima di un attacco brutale che l’ha vista ricevere diverse coltellate.

La giovane è stata prontamente soccorsa e trasportata d’urgenza all’ospedale Barone Lombardo di Canicattì, dove i medici si sono immediatamente adoperati per curare le sue ferite.

Il viso della ragazza ha subito un profondo taglio, estendendosi dal naso al sopracciglio, richiedendo ben 35 punti di sutura per essere chiuso.

Oltre a questa ferita particolarmente preoccupante, la 14enne ha ricevuto tre coltellate alla schiena e una vicino alla spalla. Fortunatamente, nonostante la gravità dell’attacco, le ferite inferte non hanno compromesso organi vitali come il cuore o i polmoni, evitando così conseguenze ancora più tragiche.

La ragazzina, che era giunta a Ravanusa per partecipare ai festeggiamenti del carnevale assieme a un’amica di Sommatino, si è ritrovata coinvolta in una disputa rapidamente degenerata.

Intervenuta in difesa dell’amica, M.C.G. è stata colpita da coltellate in un gesto di violenza scioccante. Lasciata a terra ferita, è stata l’amica a chiamare i soccorsi che sono intervenuti tempestivamente.

Dopo 10 ore di osservazione, nella mattina del 14 febbraio, i medici hanno potuto dimettere la giovane, confermando che le sue condizioni non sono più critica. Questo incidente ha lasciato la comunità sotto shock, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza durante eventi pubblici e sul crescente fenomeno della violenza tra i giovani.

Le autorità locali stanno ora investigando sull’accaduto, cercando di ricostruire la dinamica dell’evento e di identificare i responsabili dell’aggressione.

Questo episodio di violenza getta una lunga ombra sui festeggiamenti del carnevale, ricordandoci la fragilità della pace sociale e l’importanza di promuovere un dialogo costruttivo e misure preventive contro la violenza tra i giovani.

Share
Published by
Davide Difazio