Il mare, ad Agrigento, lo si vede dall’alto. Lontano ma presentissimo, il suo profumo arriva col vento, e ci ricorda che il legame della città con il mare è strettissimo.
Ecco una guida essenziale per gustare i sapori del mare e della tradizione ad Agrigento e dintorni.
La lista dei 7 migliori posti dove mangiare pesce ad Agrigento
Sal8

Lo trovate in pieno centro storico, in una traversa della centralissima via Atenea. Il Sal8 è uno dei ristoranti più raffinati e originali in cui potrete imbattervi ad Agrigento e provincia. Pesce freschissimo e cucinato con maestria e creatività, atmosfera elegante e cordiale, rapporto qualità/prezzo elevatissimo… Insomma gli ingredienti per un pasto indimenticabile ci sono tutti.
Via Cesare Battisti, 8 Agrigento. Tel. 0922 661990
La Posata Di Federico II

Cibo preparato con cura, originalità e cortesia. Queste sono solo alcune delle parle chiave che caratterizzano questo ristorante. Sia che vogliate mangiare pesce, sia che vogliate avventurarvi nelle specialità dell’entroterra, siete nel posto giusto.
Piazza Cavour ,19 — Agrigento. Tel. 0922 28289
Ristorante Pititto

Il ristorante Pititto si trova in una suggestiva piazzetta in pieno centro di Agrigento. D’estate, e quando il tempo lo consente, la piazzetta offre una suggestiva location per pranzi e cene. Altrettanto suggestiva e la sala interna, con calde pareti di tufo.
Location a parte, il ristorante offre specialità siciliane di terra e di mare.
Piazzetta Vadalà, Agrigento — 0922 29466
Home restaurant Sapori di Girgenti

Sapori di Girgenti offre un’esperienza unica, innanzitutto perché non è un ristorante ma una casa. Una casa in cui si viene accolti con calore come ospiti e dalla quale si esce in qualche modo trasformati e arricchiti.
La padrona di casa può essere definita una filologa della cucina siciliana, e potete star certi che qui gusterete le migliori versioni dei piatti della tradizione, come la minestra i sicci di Siculiana, per esempio.
Via Giovanni Russo Archeoli, 14 – Villaggio Mosè, Agrigento
Tel. +39 334 935 7083
Ristorante Mariterra a Porto Empedocle

Mariterra è un bellissimo ristorante con vista sul mare a Porto Empedocle che propone, con eleganza, i piatti della tradizione siciliana. La creatività dello chef fa sì che alla tradizione si unisca sempre un tocco di modernità che rende i piatti proposti sempre attuali.
Il pesce, sempre freschissimo, è proposto in mille versioni per esaltarne la qualità e i sapori: dal crudo alle fritture.
Via Francesco Crispi — Porto Empedocle
Tel. 0922 082970
Osteria al Timone (da Enzo)

Chiusa l’osteria San Calogero, il Commissario Montalbano, dopo lungo girovagare, trovò qui un degno sostituto per i suoi pasti…
Tra finzione e realtà, le trattorie descritte nei celebri romanzi di Andrea Camilleri sono esistite davvero, e questa esiste ancora.
Quella del burbero (ma buono) Enzo è una trattoria rustica e verace, dove si possono gustare piatti semplici e abbondanti, dal gusto genuino e verace, accompagnati da vino che si può allungare con la gazzosa.
Via Giuseppe Garibaldi, 11, 92014 Porto Empedocle
Tel. 320 282 8057
La madia, Licata

Last but not least. Per un’esperienza stellata occorre fare qualche chilometro in più e recarsi a Licata, nel ristorante dello chef stellato Pino Cuttaia. Qui, l’ingrediente principale è la memoria, che ha portato lo chef a ricostruire i piatti della tradizione siciliana (e della sua infanzia) con una forte carica emotiva e un approccio innovativo.
Attenzione: potreste piangere di felicità.
Corso Filippo Re Capriata, 22 — Licata
Tel. 0922 771443
Leggi anche: