Un’impegnativa operazione di soccorso si è svolta nella suggestiva riserva di Cavagrande di Cassibile, dove due turisti, un cinquantacinquenne di Palermo e un ventisettenne di Roma, sono stati colti da malore a causa delle elevate temperature e della natura impervia del sentiero.

L’intervento è stato coordinato dalla Stazione Etna Sud del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) Sicilia. I soccorritori sono stati allertati nel primo pomeriggio dalla Centrale Operativa del 118 e si sono immediatamente recati a contrada Stallaini, nel territorio di Noto.

I due uomini si trovavano lungo il percorso che collega il parcheggio Mastra Ronna alla zona dei laghetti, un’area rinomata per la sua bellezza ma nota anche per la sua difficoltà.

Le squadre del CNSAS, insieme al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF), hanno prima localizzato e soccorso il turista più anziano, che è stato trasportato fino al sentiero e affidato alle cure dei sanitari del 118, che erano presenti sul posto con un’ambulanza.

Successivamente, i soccorritori sono tornati sul sentiero per assistere il secondo turista, anche lui in difficoltà a causa del caldo e della ripidità del terreno.

Entrambi i turisti sono stati evacuati dalla zona impervia mediante barelle portantine, essendo impossibilitati a camminare autonomamente. Dopo il recupero, sono stati trasportati in pronto soccorso per ricevere ulteriori cure mediche.

Questo episodio evidenzia non solo i rischi associati alle escursioni in aree montuose durante il periodo estivo ma anche l’importanza di una preparazione adeguata e di una valutazione accurata delle proprie capacità fisiche prima di intraprendere percorsi impegnativi.

Il tempestivo intervento delle squadre di soccorso ha garantito un lieto fine a una situazione che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.