La 21esima edizione di DonnArte – Non solo 8 marzo si svolgerà dall’8 al 10 marzo 2024 presso il prestigioso Palazzo Lombardo-La Lomia di Canicattì, promossa dal Dipartimento Arte e pari opportunità del Comitato Provinciale AICS di Agrigento.
L’evento, dedicato alla celebrazione della creatività femminile in tutte le sue forme, abbracciando musica, teatro, letteratura, scultura e pittura, prenderà il via venerdì 8 marzo alle 17:30 con i saluti del presidente provinciale dell’AICS Giuseppe Petix, della dirigente provinciale AICS Dipartimento Arte e pari opportunità Lorella Zarbo, e dell’avv. Giovanni Salvaggio, presidente dell’Associazione Athena.
Durante la serata inaugurale, la presidente dell’Associazione AgaLor, Agata Sardo, introdurrà gli interventi del ginecologo Giuseppe Paci, specializzato in oncologia uterina, e di Cristiane Mastrosimone, presidente dell’Ass. AISF-ODV, che affronteranno rispettivamente l’endometriosi e la fibromialgia.
Parteciperanno anche Graziella Pecoraro, direttrice editoriale della VGS Libri, e Laura Licata, scrittrice, mentre le attrici Teresa Cinque e Patrizia Cordaro dell’Associazione Concordia si esibiranno in performance teatrali.
La parte musicale sarà curata dalle allieve della scuola di musica Circuiti Sonori, insieme a Maria Chiara Savarino, allieva pianista del maestro Mantione, Fabrizio Montalbano, musicista, e Federica Di Lucia, cantante.
La mostra chiuderà i battenti domenica, con la premiazione delle oltre cinquanta artiste partecipanti, arricchita da momenti musicali e artistici.
