Il presidente provinciale di Agrigento e reggente regionale di Fedagricoltura, Giancarlo Granata, ha inviato una nota urgente ai vertici dell’assessorato regionale dell’Agricoltura della Regione Sicilia, Luca Sammartino e Dario Cartabellotta.

La richiesta è volta a ottenere un incontro per discutere l’attuazione dei provvedimenti derivanti dalla dichiarazione di “Stato di crisi eccezionale” nel comparto dell’uva da tavola siciliana.

Granata ha espresso preoccupazione per la mancanza di risposte concrete dopo la deliberazione n. 161 del 18 aprile scorso, con cui la Giunta dichiarava lo stato di crisi eccezionale e incaricava il Dipartimento Regionale dell’Agricoltura di elaborare un programma di qualificazione e orientamento al mercato dell’uva da tavola in Sicilia, utilizzando gli strumenti della Politica Agricola Comune (PAC).

Il presidente di Fedagricoltura ha sottolineato l’urgenza di valutare l’attuale stato di realizzazione del programma e di conoscere le linee guida strategiche adottate.

Granata ha evidenziato che, nonostante la grave crisi del comparto nel corso della campagna di produzione e commercializzazione del 2022, non sono state adottate misure concrete a un anno dalla dichiarazione dello stato di crisi.

Granata ha anche menzionato i danni significativi causati dalla peronospera nel maggio di quest’anno, che hanno portato la Giunta siciliana a dichiarare lo stato di calamità naturale, con danni particolarmente rilevanti nelle provincie di Agrigento, Trapani e Palermo, arrivando a interessare dal 25% al 90% dell’intera produzione.

Il presidente di Fedagricoltura ha concluso la nota chiedendo un incontro con l’assessore regionale Luca Sammartino, ribadendo la disponibilità dell’associazione a trovare soluzioni appropriate per affrontare la crisi e fornire risposte concrete agli imprenditori agricoli del settore.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.