Le notizie allarmanti sul diffondersi della pandemia da Covid 19, hanno cambiato il modo di vivere e le abitudini di molti di noi, tra queste anche quelle di chi è un abituale frequentatore dei centri Fitness.
Molti hanno rinunciato alla sana abitudine dell’allenamento in palestra per paura di contrarre il coronavirus, niente di più sbagliato poichè un recente studio rivela che il rischio Covid in palestra è praticamente zero.
Uno studio condotto da UKActive nel Regno Unito e pubblicato sulla rivista Health Club Management dà credito all’affermazione che il rischio di contagio è quasi azzerato mentre si fa attività fisica.
Cosa rivelano i dati analizzati
Dai dati analizzati emerge che le palestre del Regno Unito sono ambienti a rischio pressoché zero per quanto concerne il COVID-19, con un’incidenza di appena 0,020 casi positivi su 10.000 ingressi nell’arco del periodo post-lockdown tra il 25 luglio e 16 agosto. Il tasso di infezione è risultato irrisorio.
A riprova di tutto ciò c’è quanto afferma l’ANIF, ovvero l’Associazione Nazionale Impianti Sport & Fitness, la quale, oltre a riportare che le palestre sono i luoghi più sicuri al momento, spiega anche che fare attività fisica regolarmente rende il sistema immunitario più forte e meno soggetto a virus e altre patologie.
E’ chiaro che i comportamenti individuali restano alla base dell’azzeramento del rischio di contagio, chi frequenta palestre e centri fitness deve sempre mantenere un comportamento idoneo mirato al rispetto delle norme sanitarie che impongono : la sanificazione degli attrezzi e delle postazioni, l’utilizzo di gel e sapone quando si accede al centro e il distanziamento, seguendo queste semplici regole è possibile, come ha dimostrato la ricerca, ridurre quasi a zero il rischio Covid in palestra .